
Stiamo parlando della vinaigrette, unione sublime di olio ed aceto di mele alla quale, secondo il vostro estro, potete aggiungere senape o aceto balsamico.
Vediamo la preparazione di queste tre principali varianti, nonché gli ingredienti necessari per ottenere una perfetta vinaigrette.
INGREDIENTI VINAIGRETTE CLASSICA
– 1 cucchiaio di aceto di mele
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaio di succo di limone
– pepe q.b.
– sale q.b.
INGREDIENTI VINAIGRETTE DI SENAPE
– 1 cucchiaio di aceto di vino
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaio di succo di limone
– 1 cucchiaio di senape
– pepe q.b.
– sale q.b.
INGREDIENTI VINAIGRETTE D’ACETO BALSAMICO
– 1 cucchiaio di aceto balsamico
– 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
– 1 cucchiaio di succo di limone
– pepe q.b.
– sale q.b.
Per la preparazione, identica per tutte e tre le versioni di codesta salsa (basterà utilizzare infatti, di volta in volta, i nostri ingredienti preferiti) sono necessari soltanto pochi minuti.
Vediamo insieme i principale passaggi.
– Porre in una capiente terrina l’aceto di mele
– Aggiungere, cominciando a sbattere con un frustino, il sale e continuare sino a che non sarà completamente sciolto
– Aggiungere, a filo, il limone (può andar bene quello confezionato, anche se consigliamo di spremere un limone bello fresco e di filtrare il succo in modo da eliminare residui fibrosi e semini) senza smettere di sbattere.
– Una volta che questi primi ingredienti saranno adeguatamente miscelati, e il composto, quindi, comincerà a montare, aggiungere a filo l’olio d’oliva.
– Sbattere sino a che non avremo ottenuto un composto (emulsione) omogeneo e opportunamente spumoso e montato.
– Servire, immediatamente, come condimento. Se, invece, servite la vinaigrette dopo qualche tempo, correte il rischio di doverla nuovamente sbattere giacché si sarà smontata.
[CONSIGLIO] Prova a servire la vinaigrette come condimento dell’avocado ai gamberetti.
VARIANTI