
Il condimento Mikado tipico della cucina giapponese è utilizzato principalmente per condire insalate, verdure bollite o cotte al vapore ma può essere utilizzato anche per accompagnare zuppe, cereali ed è molto apprezzato con il salmone affumicato.
A vostro piacimento potete sostituire l’olio di semi di sesamo con l’acqua rendendo il condimento Mikado ideale per condire verdure crude, tofu e filetti di pesce.
- 2 cucchiai di Salsa di soia tipo Shoyu
- 2 cucchiai Olio di semi di sesamo
- 1/2 Limone
- 1 radice di Zenzero
1) Spremete il limone e passatte al colino il succo per eliminare eventuali residui e semi.
2) Prepariamo il succo di zenzero: grattugiate un pezzetto della radice, raccogliete tra le dita la polpa ottenuta e premete con forza finchè esce il succo.
3) Mettete un cucchiaino di succo di limone appena ottenuto in una ciotola, aggiungete la salsa di soia e un cucchiaino del succo di Zenzero precedentemente ottenuto.
4) Mescolate bene il composto e versate a filo l’olio di semi di sesamo continuando a mescolare finche il tutto non è perfettamente ammalgamato.