
Questo particolare tipo di carne, molto più di altri, ben si presta a venir accompagnato da salse ricche e molto gustose, prettamente dolci, che conferiscano, al piatto finale, quel retrogusto agrodolce che ben conosciamo e che ci fa apprezzare tali luculliane preparazioni.
Una di queste salse, largamente diffusa negli Stati Uniti d’America durante il Giorno del Ringraziamento, è quella a base di mirtilli rossi che, oltre a rappresentare il più ideale dei condimenti per il tacchino ripieno statunitense, può venir impiegata, con risultati eccezionali, anche in importanti preparazioni nostrane quali quelle a base, per esempio, di cervo.
Vediamo, dunque, come realizzare la più tradizionale delle salse di mirtilli rossi.
INGREDIENTI
– 100 grammi di mirtilli rossi
– 1 cucchiaio di miele
– salvia
– basilico
– rosmarino
– origano
– prezzemolo
– 1 noce moscata
– 3 spicchi d’aglio
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– mezzo bicchiere di acqua fresca
– 1 cucchiaio di farina 00
– sale
– La base sarà costituita, naturalmente, dai mirtilli rossi che, proprio per questo motivo, dovranno essere ben freschi e ben maturi. L’ideale sarebbe raccoglierli, a fine estate, personalmente, per poi congelarli così che si possano poi utilizzare quando necessario
– Una volta ottenuti, in un modo o nell’altro, i nostri mirtilli rossi, si porranno nel mixer, con pochissima acqua, ed un cucchiaio di miele
– Il risultato si farà bollire, insieme a mezzo bicchiere d’acqua fresca, per pochissimi minuti e, infine, si passerà al colino fine per eliminare bucce o semi residui delle bacche
– A parte, nell’attesa che raffreddi e con l’aiuto della mezzaluna, sminuzzeremo il basilico, la salvia, il prezzemolo, l’aglio ed il rosmarino, ricordando di separare aglio e rosmarino poiché verranno utilizzati in due diversi momenti
– A questo punto verseremo l’olio in una padella, lo porteremo a temperatura, e vi uniremo la farina e l’aglio
– Dopo circa 2 minuti vi aggiungeremo il nostro trito e, dopo ulteriori 2 minuti, integreremo con la salsa ai mirtilli
– Infine, trascorsi i successivi 2 minuti, integreremo con rosmarino, origano ed una grattugiata decisa di noce moscata e continueremo a cuocere solamente per ulteriori 2 minuti prima di spegnere e poter, a quel punto, utilizzare la salsa di mirtilli rossi per i nostri scopi.