
Gli spaghetti di riso risultano essere assai leggeri e si sposano magicamente alla cucina a base di pesce. La cucina cinese è ricca di pesce e gli spaghetti di riso piccanti regalano al piatto un gusto ricco e deciso da assaporare sul far della sera magari accompagnato da un vino bianco mosso.
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta
- 350 g di spaghetti di riso;
Per il condimento
- 500 g di frutti di mare misti (cozze, vongole, arselle);
- 2 spicchi d`aglio;
- 3 cucchiai di olio d`oliva extravergine;
- 1/2 peperoncino rosso;
- 10 pomodorini ciliegia;
- prezzemolo;
- sale;
Lavate accuratamente i frutti di mare sotto acqua fredda corrente. Teneteli separati per varietà eliminando il filamento delle cozze e strofinando tra le mani le vongole e le arselle.
Risciacquate piu volte e lasciate i frutti di mare in 3 contenitori con acqua fredda e 1 cucchiaino di sale a spurgare. Lavate i pomodorini e tagliateli in 4 parti eliminando i semini interni.
Pelate e schiacciate l`aglio in padella ccn l’olio e imbionditelo dolcemente con il peperoncino sbriciolato. Aggiungete i frutti di mare partendo dalle congole e coprite con un coperchio. Proseguite con le cozze poi le arselle, in modo da far aprire i molluschi tutti insieme a fiamma alta.
Unite il pomodoro e salatelo leggermente. Spolverizzate con il prezzemolo tritato e cuocete per 2 minuti. Scolate dal fondo di cottura la maggior parte dei molluschi e teneteli da parte al caldo.
Cuocete gli spaghetti, scolateli e saltateli in padella con il sughetto del pesce terminando la cottura. Servite subito completando con i frutti di mare.
2 commenti su “Spaghetti di riso piccanti con frutti di mare”
I commenti sono chiusi.