
Si tratta di una torta costituita da sette strati di creme a base di cioccolato di vari gusti. Anche se la ricetta originale non è stata divulgata per ovvi e comprensibili motivi, illustriamo qui di seguito gli ingredienti principali e la procedura per realizzarla che si articola in diverse fasi.
- 270 gr tuorli d’ uovo
- 330gr albumi
- 300 gr zucchero
- 150 gr farina
- 150 gr cacao amaro
- 100gr burro
Montare le chiare d`uovo con 100 gr. di zucchero. Separatamente montare i tuorli con il resto dello zucchero. Unire ai tuorli montati la farina, il cacao e il burro fuso. Infine incorporare con movimento dal basso verso l`alto gli albumi già montati. Versare in tre teglie circolari a 180° per venti minuti.
- zucchero 250 gr
- acqua 50 gr
- uova 200 gr di tuorli
- uova intere 100 gr
- cioccolato 500 gr. da copertura
- panna 1L montata
Far bollire acqua e zucchero a 120 °, versare lo sciroppo così ottenuto sui tuorli d`uovo e procedere a montare finché l`amalgama non raggiunge la temperatura ambiente. Fondere il cioccolato a 50° e aggiungerlo lentamente all`amalgama e incorporare la panna montata.
- latte 400 gr
- zucchero 130 gr
- uova 180 gr di tuorli
- pasta di nocciola 150 gr
- panna 1L montata
- gelatina 20 gr
Far bollire un amalgama costituito da latte , tuorli e zucchero fino ad 80°. Unire la pasta di nocciola, la gelatina, ammorbidita in precedenza in acqua fredda. Unire il tutto alla panna montata con movimento dal basso verso l`alto.
Disporre su di un letto di pralinato al corn flakes, uno strato di pan di spagna al cioccolato. Fare sette strati alterni di bavarese alla nocciola e sottili dischi al cioccolato. Ricoprire con la mousse al cioccolato. Fare raffreddare e solidificare.
- 2,25 dl panna
- 225 gr cioccolato fondente extra amaro
- 60 gr glucosio
- un pizzico di sale
Portare a bollore la panna assieme al glucosio e unire il cioccolato tritato.
Infine sulla torta precedentemente raffreddata, spalmare la glassa e decorare a piacimento. Una variante molto gustosa consiste nel sostituire la panna con lo zabaione.
ho letto che i corn flaks diventano mollicci con cosa si possono sostituire?
Con Le noci..o mandorle caramellate e poi trattate
la torta non è stata inventata da Cappello, ma da Biasetto