Se non avete mai provato i carciofi ripieni di carne, è ora di farlo! Ormai si tratta di approfittare degli ultimi carciofi di stagione e di utilizzarli in mille modi diversi e in altrettante ricette, perchè i carciofi sono ottimi fritti alla giudia, ripieni senza carne o ripieni di carne come nel caso della nostra ricetta. Noi abbiamo scelto la carne macinata di manzo e la scamorza e la cottura dei carciofi deve avvenire in pentola. La ricetta è facilissima e non vi resta che provarla per sapere quanto sono buoni i carciofi ripieni di carne.
Ingredienti:
- 6 carciofi romani
- 300 gr carne macinata di manzo
- 40 gr di pangrattato
- un uovo
- un rametto di prezzemolo
- uno scalogno
- 60 gr di scamorza
- un limone
- 100 ml di vino bianco
- 20 ml di olio evo
- sale fino e pepe
Preparazione:
- Pulite i carciofi eliminando i gambi e le foglie esterne più dure. Allargate le foglie al centro e asportate la barba interna. Man mano che li pulite immergeteli in acqua acidulata con succo di limone.
- Pulite anche la parte esterna dei gambi eliminando la parte legnosa e sminuzzateli con la mezzaluna.
- Raccogliete la carne macinata in una ciotola e aggiungete pangrattato, prezzemolo tritato, scalogno tritato, aggiungete anche i gambi di carciofi e amalgamate con l’uovo, il sale e il pepe.
- Scolate i carciofi, sgrondateli e farciteli con il ripieno preparato allargando bene le foglie interne.
- Disponeteli in una teglia che li contenga comodamente e sistemateli in piedi ravvicinati. Versate sul fondo olio evo, vino, e circa 100 ml di acqua calda.
- Trasferite la teglia sul fuoco e fate cuocere coperto per circa 30 minuti, fino a quando tutto il brodo si sarà consumato e i carciofi saranno teneri. In alternativa potete anche infornarli per 30 minuti a 170 gradi.
- Cospargete la superficie di ogni carciofo con la scamorza 10 minuti prima della fine della cottura.
- Togliete dal fuoco, trasferite in un piatto adeguato e servite.
Altre ricette che vi piaceranno: