
Sicuramente questa ricetta, che potrebbe ad alcuni risultare indigesta a causa della propria consistenza, rientra nella nostra descrizione poiché, come forse qualcuno saprà, per realizzare ottime graffe occorrono, molto semplicemente, farina, uova, zucchero, latte e la pazienza di saper aspettare il tempo necessario alla lievitazione.
IL CARNEVALE
INGREDIENTI
– farina 1 Kg
– zucchero 30 g più quello per ricoprire le ciambelle
– burro 100 g
– lievito di birra fresco 50 g
– 2 uova
– sale 20 g
– mezzo litro di acqua o se preferite latte
– olio per friggere
– Dopo aver scelto se preparare le nostre graffe con acqua o latte, si scioglieranno, prima il lievito e poi lo zucchero, nel liquido prescelto che, precedentemente, avremo posto in una capiente terrina
– Vi si aggiungerà, dunque, la farina e si impasterà il tutto, con le mani, sino ad ottenere una composto cremoso ma la contempo denso
– A questo punto, in una differente bacinella, si sbatteranno le uova con il sale e con il burro ammorbidito ma non completamente fuso
– Una volta che i succitati ingredienti si siano ben amalgamati si uniranno alla nostra farina. L’impasto che ne deriverà si lascerà riposare per circa 60 minuti in un luogo caldo ed umido affinché lieviti
– Trascorso questo lasso di tempo si lavorerà nuovamente l’impasto così da ottenerne alcune piccole ciambelle che, successivamente, andremo a friggere in abbondante olio di semi, spolverando infine, con alcuni granelli di zucchero, la superficie di ogni ciambella scolata dell’olio in eccesso.