
Quest’ultima, come avrete modo di appurare, starebbe negli ingredienti che, oltre al crudo, dolcissimo, di Parma, precederebbero un sostanzioso e gustoso macinato di vitello che vi permetterà di ottenere un arrosto saporito e dalla forma perfetta.
IL VITELLO
► Arrosto di vitello all’uva bianca e nera
► Spezzatino di vitello con patate
INGREDIENTI
– 600 grammi di vitello macinato
– 100 grammi di Parma a fette
– 100 grammi di emmentaler a fette
– 150 grammi di stracchino
– 2 uova
– una rete di maiale
– 30 grammi di burro
– un bicchiere di vino bianco secco
– olio EVO
– Lavora la carne sino a renderla ben morbida e friabile e, non appena avrà raggiunto il giusto grado di porosità, versala in una terrina ed amalgamala alle uova, precedentemente sbattute, ed allo stracchino a temperatura ambiente e ridotto a cubetti
– Stendi la rete di maiale sul piano di lavoro e coprila con uno strato, spesso almeno un buon centimetro, di carne macinata, uova e stracchino
– Adagia, sopra la carne, un secondo strato di crudo di Parma e di emmentaler e, non appena avrai compattato il tutto, arrotola la carne su se stessa in modo da formare l’arrosto tritato che fermerai con la rete di maiale
– Versa l’arrosto in una capiente padella antiaderente dai bordi alti e, dopo averlo fatto rosolare con abbondante olio extravergine di oliva e burro ed averlo sfumato con il vino bianco lascialo cuocere, a fiamma moderata, per circa 90 minuti prima di servirlo a fette.