
Vediamo, dunque, come prepararli seguendo la ricetta originale.
► PRANZO DI NATALE 2011 ECOSOSTENIBILE
► MENU VEGETARIANO PER IL CENONE NATALIZIO
INGREDIENTI
– 1 chilogrammo di polpa di bovino adulto
– 20 grammi di lardo
– 1 cucchiaino di semi di finocchio
– 1 spicchio d’aglio
– 1 bicchiere di vino ross
– 50 grammi di burro
– sale e pepe
– Si dovrà cominciare spezzettando la carne così che risulti molto piccola e, una volta terminata la cottura, molto tenera. Per farlo, al fine di evitare di strappare la carne, perdendo sangue e morbidezza, si adopererà un coltello affilatissimo. In alternativa, nel caso in cui non si abbia il tempo di eseguire questa operazione, si potrà comprare dello spezzatino tagliato a cubetti abbastanza piccoli
– Una volta pronta la carne si adagerà sul fondo di una capiente casseruola e si aromatizzerà con tutti i restanti ingredienti ed aromi con l’esclusione del vino, che servirà per sfumare a metà cottura, e dei semi di finocchio
– I secondi, prima di veni aggiunti alla carne, dovranno venir chiusi all’interno di un panno leggero e pulitissimo, così da formarne un sacchettino mescoleremo al nostro spezzatino
– Preparati dunque i succitati ingredienti si coprirà la casseruola e si avvierà a fuoco lentissimo
– Trascorsi circa 120 minuti si eliminerà il sacchetto di semi di finocchio, si alzerà il fuoco, si sfumerà il tutto con il vino e si cuocerà, a fiamma viva, per pochissimi minuti, sino a che l’alcol non sarà completamente evaporato ed il sugo ben legato.