
IL TACCHINO
► Cubetti di tacchino con mela caramellata
► Involtini di tacchino con zucchine e cubetti di pomodoro
► Trecce di tacchino al sesamo
INGREDIENTI
– 4 fette di fesa di tacchino di 100 gr. circa l’una
– uova
– sale
– olio d’oliva
– burro
– pane grattugiato
– sedano
– cipolla
– aglio
– salvia
– rosmarino
– lauro
– pepe
– aceto
– Dopo averle ben pulite, privandole dunque del grasso e delle nervature in eccesso, appiattisci le fettine di fesa di tacchino grazie all’aiuto di un apposito batticarne
– A parte rompi le uova e versane il contenuto, che sbatterai vigorosamente con l’aiuto di una frusta a mano, all’interno di una capiente bacinella di vetro
– Aggiungi alle uova sbattute una presa di sale fino
– Versa, a questo punto, il pane grattugiato all’interno di un piatto piano e, terminate queste operazioni preliminari, prepara le cotolette di tacchino passando le fette di fesa di tacchino nelle uova sbattute e successivamente nel pan grattato facendo attenzione a che quest’ultimo aderisca perfettamente al tacchino
– Friggi, infine, le cotolette di tacchino in abbondante olio di oliva extravergine piuttosto che in abbondante burro fuso
– Una volta pronte lasciale completamente raffreddare
– Nell’attesa prepara il carpione nel quale poi le farai marinare
– Per ottenere un buon carpione versa, in un capiente pentolino, un filo di olio extravergine d’oliva al quale aggiungerai, non appena avrà raggiunto l’adeguata temperatura, un gambo di sedato tagliato a tocchetti, una cipolla tritata, uno spicchio d’aglio schiacciato, alcune foglie di salvia, rosmarino ed alloro
– Lascia delicatamente appassire il tutto dunque regola di sale e pepe e sfuma con abbondante aceto di vino bianco e cuoci, a fuoco molto moderato, per ulteriori 10 minuti
– Versa la marinata sulle cotolette di tacchino, che nel frattempo avrai disposto sul fondo di una capiente pirofila, e lasciale marinare per non meno di 24 ore, coperte da abbondante pellicola alimentare, in un luogo fresco ed asciutto.