
►Pollo alle erbe con riso e funghi
►Pollo al cocco ed alla vaniglia di San Valentino
INGREDIENTI
– 4 filetti di petti di pollo
– 10 foglie di indivia
– 5 fette di pan bauletto secche
– 200 millilitri di panna da cucina
– sale
– pepe
– 4 cucchiaini di senape molto piccante
– 4 cucchiaini di miele d’acacia
– un cucchiaino di semi di sesamo
– Pulisci, lava, asciuga e affetta le foglie di indivia
– Spezzetta, grossolanamente, il pan bauletto e ponilo nel tritatutto
– Unisci l’insalata e trita per circa 30 secondi, sino a che il composto non sarà adeguatamente amalgamato
– Aggiungi 2 – 3 cucchiai di panna da cucina e trita per ulteriori 30 secondi, alla velocità massima, così da ottenere una crema liscia e priva di grumi
– Disponi ognuna delle fettine di petto di pollo, precedentemente pulite e battute, sopra uno strato di pellicola per alimenti
– Copri il pollo con un cucchiaio circa di crema di indivia, facendo attenzione a spalmarla su tutta la superficie della carne
– Regola di sale e pepe
– Arrotola le fette di pollo e, per tenerle chiuse e ferme, avvolgile intorno alla pellicola per alimenti che, successivamente, chiuderai a caramella
– Avvolgi il tutto, infine, in abbondante carta stagnola, così che i sapori e gli odori permangano all’interno dei nostri involtini e possano venir sprigionati solamente nel momento in cui verranno consumati
– Porta a bollore una capiente pentola colma d’acqua salata, aggiungi gli involtini e cuoci per circa 10 minuti
– Emulsiona la senape con il miele, leggermente scaldato affinché risulti maggiormente malleabile, e con i semini di sesamo
– Lascia riposare per alcuni minuti
– Servi gli involtini, rimuovendoli dalla stagnola e dalla pellicola solamente all’ultimo momento, tagliati a fette, disposti sopra un letto di indivia ed irrorati con la salsa di senape.