A chi piace il baccalà? Se non l’avete ancora provato con la polenta, vuol dire che non l’avete del tutto gustato. Questa ricetta combina la semplice bontà della polenta con il gusto forte e deciso del baccalà che per l’occasione sarà cucinato in umido.
secondi
Il bacalhau à Braz
Il baccalà è un alimento molto versatile e amato e diffuso in tutte le cucine del mondo, e abbiagmo già visto come si prepara quello in umido. Il Portogallo, conosciuto come la patria del baccalà, vanta più di 300 ricette a base di baccalà, praticamente una per ogni giorno. Ecco quella del bacalhau à Braz.
Orate all’arancia, facile e fresca. È primavera: svegliatevi massaie!
Sul pesce sempre meglio essere schizzinosi e quindi servirsi dai pescatori, così si ha davvero il pesce pescato, appena pescato. Fatto sta che per i più sarà semplice comprarne al supermercato dove grazie agli allevamenti si può essere subissati di orate e spigole. Con questa ricetta, si può superare il trauma pescato/allevato con più gusto.
Come usare una zucca spaghetti cotta male
La zucca spaghetti è quella zucca che quando viene bollita, con tutta la buccia, una volta ultimata la cottura è possibile ricavarne degli spaghetti. La sua polpa si trasforma in filamenti, a meno che, come può capitare, non sappiate che non vanno mai lasciate più del tempo della cottura in acqua. Altrimenti che si fa?
Tortini di recupero con prosciutto e sottiletta
I tortini di recupero sono fatti con quegli ingredienti che stenti a buttare ma il cui posto ufficiale potrebbe essere tranquillamente la pattumiera, a meno di non conoscere queste strepitose ricette di recupero. Noi abbiamo inventato qualcosa con un po’ di lievito, del pane ammorbidito e un ripieno classico.
I cordon bleu fatti in casa in 4 mosse
Se avete un bambino in casa o se anche il vostro partner di tanto in tanto ha voglia di qualche cibo “alla McDonald”, è chiaro che vi buttate sui nuggets oppure sui cordon bleu. Al supermercato ne trovate di diversa qualità e fattura ma fatti in casa hanno tutto un altro gusto e il sapore non ha nulla da invidiare al prodotto confezionato.
Come si fanno le polpette di pesce
Non tutti i pesci nascono per essere consumati nella zuppa, questa è la prima cosa da sapere davanti all’incertezza che vi coglie al banco pescheria del supermercato. Ah! Tana per voi che non andate dal pescatore in riva al mare (se potete)! Scherzi a parte, ecco come fare delle polpette di pesce con pesci comuni.
Crepes di besciamella e salmone con il Bimby
La ricetta delle crepes con besciamella e salmone da cuocere in forno dopo la preparazione effettuata con il Bimby. Ingredienti e preparazione di una ricetta interessante che ancora una volta abbiamo scovato sulla pagina Facebook ufficiale del Bimby proprio come i teneroni al prosciutto cotto e in nuggets di pollo per bambini.
Salsicce di pollo, esistono e si possono anche fare a casa
La salsiccia, essendo di maiale per antonomasia, come il maiale è associata a qualcosa che fa ingrassare. Come se invece le salsicce di pollo o di tacchino industriali facessero bene. Anche perché – diciamolo – spesso sono più che salate. Ad ogni modo per i salutisti ecco come si possono realizzare a casa.
Salsicce e patate meglio al forno o in padella
È inverno, la sera fa ancora freschetto e una bella teglia di salsicce e patate è l’ideale per rinfrancarsi, magari accompagnata da un bel bicchiere di vino. Eppure c’è chi questa ricetta la propone in padella, perché è più veloce da realizzare e poi pare che abbia lo stesso gusto. Alla fine un video istruttivo.
Le arance usate come condimento, da provare
L’arancia è certamente un frutto invernale e va pensata come frutto. A prescindere dall’uso che adesso consiglieremo di farne. Perché sì, un po’ grazie ai cinesi e un po’ grazie ai meridionali, l’arancia non è più usata soltanto per lo spuntino ma diventa parte integrante di condimenti e insalate.
Frittata con tutto per i bambini che non vogliono mangiare niente
Il bambino ama la frittata ma odia le verdure, soltanto perché sono verdi, altrimenti le mangerebbe. Poi odi anche il formaggio, se riesce a vederlo, altrimenti lo mangia. Insomma il bambino vi dà filo da torcere perché vi sembra che non mangi niente (e l’uovo non era di suo gradimento?).
Come si fa il prosciutto cotto alla Bismarck
Innanzitutto c’è da specificare che Bismarck va scritto con la lettera maiuscola perché si tratta di un uomo politico tedesco, Otto von Bismarck, morto nel 1898. Lui amava questo piatto e da allora è entrato nella cultura gastronomica tedesca e non solo.
Baguette ripiene per antipasto, per contorno o per secondo
La baguette farcita è una specie di panino con tutto, come quelli che si ordinano dagli ambulanti. Solo che è un po’ più complicata da preparare, perché il pane va svuotato della mollica prima di passare al riempimento. Detto ciò si può passare rapidamente alla ricetta che non è di stagione ma può essere sottoposta a tantissime variazioni.
Panini scamorza e salsiccia e la storia della dieta dimenticata
Il panino con la salsiccia con tutte le sue varianti, è un grande classico dello street food tricolore ma la salsiccia, in cucina, è uno degli ingredienti più versatili che si conoscano, si può abbinare con tutto e ogni sapore, dolciastro, forte o deciso, può rendere il gusto della salsiccia indiscutibilmente unico.