Veloci e facili da preparare, le crepes sono un’ottima soluzione peri pranzi e le cene estive, soprattutto quelli più informali o al sacco. Le crepes possono essere infatti sia dolci che salate, arricchite con ripieni di diverso genere in cui si può dare sfogo alla propria fantasia. In questo post scoprirete ad esempio come preparare delle crepes fresche salate, a base di formaggio e wurstel.
secondi
Ricette estive – Frittura di code di gambero alle erbe
La frittura è un classico secondo estivo. Ci sono molti modi per realizzarla e ognuno di essi si adatta ad un particolare stile di cucina. Più leggera o più grassa, la frittura di pesce è un piatto semplice, che richiede tuttavia una minima esperienza nella preparazione. In questa variante vi proponiamo ad esempio una frittura di code di gambero aromatizzata con simpatiche erbette.
Ricette estive – Straccetti di vitello alle olive
Anche se d’estate si è portati forse a mangiare meno carne rispetto al periodo invernale, questo non significa che sia necessario bandire completamente tale alimento dal proprio menù. E’ sempre infatti una questione di preparazione. Per poter avere della carne leggera e digeribile, a parte quella cotta alla griglia, è necessario scegliere una ricetta adatta, come quella di questi straccetti di vitello alle olive.
Ricette estive – Carpaccio di orata alle verdure
Il carpaccio è uno dei piatti tipici dell’estate, utile per cucinare sia piatti a base di pesce che piatti a base di carne. In questo post ad esempio vi vogliamo proporre la ricetta – molto facile e veloce – di un secondo a base di pesce in cui troverete uno dei pesci più nobili accompagnato da una salsa saporita e verdure scelte. Ecco come preparare il carpaccio di orata alle verdure.
Ricette estive – Cestini di melanzane
Le melanzane e la mozzarella di bufala sono due degli ingredienti più tipici del periodo estivo. Abbinandole insieme si possono realizzare numerose ricette. Una è quella che vi proponiamo oggi, un secondo a base di verdure e formaggio. Leggendo questa ricetta scoprirete infatti come realizzare dei simpatici cestini di melanzane ripieni di mozzarella di bufala.
Ricette estive – Calamari matrioska
Non c’è niente di meglio che un piatto di pesce ben elaborato per una cena estiva. In questo post vi suggeriamo quindi una variante originale per cucinare un famoso secondo a base di pesce: i calamari ripieni. Leggendo questa ricetta, infatti, imparerete a preparare i calamari matrioska, così chiamati per il particolare tipo di preparazione che richiedono, in cui gli ingredienti trovano posto gli uni dentro agli altri.
Ricette estive – Mozzarelline con crema ai peperoni
La ricetta che vi proponiamo oggi è un ottimo piatto freddo da servire in estate, a pranzo o a cena o da portare al mare già pronto. E’ a base di formaggio e verdure, quindi molto fresco. Si tratta di una preparazione leggera e aromatica che non deluderà il vostro palato, ideale per chi ama i sapori mediterranei. Ecco come fare le mozzarelline con crema ai peperoni.
Ricette estive – Frittata al forno con fiori di zucca
Avete mai provato le frittate fatte al forno? Quando si deve cucinare per tante persone – tra un po’ ad esempio è Ferragosto! – le frittate al forno sono un’ottima soluzione per risparmiare tempo ed evitare i problemi tecnici che possono comportare le grandi quantità. In questo post vogliamo ad esempio suggerirvi come preparare un’ottima frittata con i fiori di zucca, buona anche fredda o servita in modalità finger food.
Ricette estive – Insalata di baccalà e cavolfiore
Il piatto che oggi vi proponiamo è molto sano ed estivo, e può essere cucinato a cuor leggero anche da chi sta dieta. E’ infatti un secondo a base di pesce servito ad insalata, molto semplice da realizzare, perché basta mettere a bollire gli ingredienti principali. La ricetta che potete realizzare è infatti una insalata di baccalà e cavolfiore.
Ricette estive – Spiedini di pesce spada con pomodorini
Un modo creativo per presentare ciò che volete cucinare, anche se si tratta di un secondo di pesce , è quello di preparare degli spiedini. Sono un ottimo modo, ad esempio, per invogliare i più piccoli a scoprire nuovi sapori! In questo post vi presentiamo una ricetta per la preparazione di un secondo di pesce, gli spiedini di pesce spada con pomodorini.
Ricette estive – Sformato di baccalà
Se per le vostre cene estive o per i pranzi più ricercati siete alla ricerca di una ricetta a base di pesce che possa presentare un piatto originale e molto saporito. potete provare questo sformato di baccalà, che si realizza con il baccalà già ammollato – o che potete mettere voi in ammollo – insieme a patate, funghi e uova.
Ricette estive – Carpaccio di manzo con champignon
D’estate il carpaccio è la soluzione ideale per le giornate più calde. Anche la carne rossa, infatti, come il manzo, può essere cucinata in questo modo che non ha bisogno di fornelli e si presenta come una delle preparazioni più veloci. La ricetta che vi proponiamo è quella di un secondo estivo in cui la carne di manzo più tenera viene cucinata insieme ai funghi champignon. Ecco a voi il carpaccio di manzo con champignon.
Ricette estive – Insalata di spinacini e mela verde e rossa
I piatti unici a base di carne e verdure sono l’ideale, a mio avviso, per risolvere i menu delle cene informali estive. In questa ricetta vi suggeriamo ad esempio una simpatica insalata a base di spinacini, coniglio, mela verde e rossa, un piatto che mixa sapori diversi e originali, puntando leggermente sull’agrodolce. Una ricetta comunque sana e nuova per variare la vostra dieta.
Ricette veloci – Involtini di melanzane alle noci
Il secondo estivo può essere realizzato anche come piatto unico comprensivo di verdure e formaggio. Un esempio pratico di questo tipo di cucina semplice e veloce è costituito ad esempio da questa ricetta in cui vi suggeriamo come preparare degli involtini di melanzane alle noci. Il formaggio che viene utilizzato in unione alle melanzane è la leggerissima e fresca feta greca.
Ricette estive – Frittata ai peperoni
Le frittate sono uno dei piatti tipici delle tavole estive. Uno dei loro pregi è quello di poter essere cucinate in anticipo, decisamente prima dell’arrivo degli ospiti, e di poter essere servite anche fredde. In questa ricetta scoprirete come preparare un’ottima frittata ai peperoni, veloce da preparare e di grande gusto, ideale piatto freddo anche al sacco.