Le torte salate sono una valida alternativa anche per l’estate quando si vuole cucinare un piatto unico o un piatto che almeno unisca secondo e contorno. In estate è necessario però scegliere le ricette più leggere, come questa torta salata di stracchino e rucola, che si prepara quasi come un cheesecake e si guarnisce con prosciutto crudo. Un’idea fresca per i giorni più caldi.
secondi
Ricette estive – Frittata millefoglie
La frittata è una delle preparazioni base in cucina. E’ infatti quasi per tutti la prima ricetta che si “impara” a cucinare. Ma se siete ormai stanchi della solita frittata vi suggeriamo qui una gustosa variante che può essere utilizzata come secondo oppure come antipasto freddo, servita in piccoli pezzi. Ecco come preparare la frittata millefoglie, che sposa il ricco sapore del formaggio.
Ricetta dell’arrosto freddo di maiale
Anche se in questi giorni così caldi sembra strano parlare di arrosto, se avete in programma una cena importante da preparare non potete certo esimervi dal cucinare un secondo piatto ‘importante’, magari, però, scegliendo una ricetta che possa essere servita fredda o tiepida senza perdere il suo sapore.
Tra questa, una particolarmente gustosa è quella dell’arrosto freddo di maiale, un piatto ricco ma non troppo pesante (basta scegliere un taglio magro di carne) da accompagnare con un contorno particolare come, ad esempio, l’insalatina con frutta esotica e una maionese fatta in casa.
Ricetta dell’insalata di pollo con cous cous
L’insalata di pollo è una tipica ricetta estiva che si prepara i tanti modi diversi, sia per quanto riguarda la cottura del pollo che gli ingredienti utilizzati per renderla un piatto gustoso e ricco.
Tra le varie ricette per l’insalata di pollo, una davvero sfiziosa è quella con il cous cous, che la rende un piatto unico perfetto per la stagione estiva. Vediamo allora quali sono gli ingredienti necessari e la varie fasi di preparazione di questa ricetta.
Ricette vegetariane, peperoni ripieni di cous cous
Il cous cous può essere utilizzato per preparare una grande varietà di ricette, non solo quelle che arrivano dall’Africa dove questa farina di semola è uno dei principali elementi utilizzati nella cucina di tutti i giorni.
Abbiamo visto, infatti, che con il cous cous si possono preparare anche dei gustosi piatti freddi per la stagione estiva – un esempio è il cous cous con le verdure grigliate – e anche dei saporiti secondi adatti anche a chi ha intolleranze alimentari o ha scelto un’alimentazione vegetariana. Vediamo allora come si preparano i peperoni ripieni di cous cous.
Ricette per il pic nic di Pasquetta, muffin salati ai carciofi
Il periodo di Pasqua e di Pasquetta è senza dubbio anche il periodo dei carciofi, verdure che, oltre ad essere particolarmente gustosa, è anche un prezioso alleato per la salute.
I carciofi, inoltre, si prestano alla preparazione di diverse ricette, tra cui i muffin ai carciofi, ricetta perfetta da preparare per mettere nel cestino del pic nic di Pasquetta.
Ricette pasquali, l’agnello alla cacciatora
Sulle tavole del periodo di Pasqua non può certo mancare l’agnello, che può essere preparato in tanti modi diversi.
Una delle ricette più comuni, e anche delle più buone, è quella dell’agnello alla cacciatora, preparata praticamente in tutta Italia. Di seguito gli ingredienti e le varie fasi della preparazione dell’agnello alla cacciatora.
Ricette pasquali, abbacchio a scottadito
La Pasqua è un periodo particolarmente ricco di ricette tipiche. Non solo dolci, come la colomba o la pastiera, ma anche tanti piatti salati, sia primi che secondi, che hanno tutti la caratteristica di essere molto ricchi e saporiti.
Nel Lazio, il piatto salato che non può mancare nei giorni di Pasqua è l’abbacchio a scottadito.
Involtini di carne alla messinese
La tradizione culinaria siciliana è davvero ricca di piatti particolarmente prelibati. In una delle precedenti ricette abbiamo visto come si preparano le brioches con il tuppo, ovvero le brioches che si servono con il gelato o con la granita siciliana.
Di seguito continuaiamo a proporre piatti per un menù siciliano con la ricetta degli involtini di carne alla messinese, realizzati con carne di manzo, formaggio e granella di pistacchi.
Petto di pollo con peperoni
Il pollo con i peperoni è un secondo piatto davvero squisito. Solitamente si prepara con tutte le parti del pollo, facendo uno spezzatino.
Se non avete tanto tempo a disposizione, però, questa ricetta si può preparare anche solo con il petto di pollo, riducendo così sensibilmente il tempo di cottura e le fasi della preparazione di questo piatto.
Cordon Bleu di pollo fatti in casa
I cordon bleu sono un secondo piatto particolarmente apprezzato dai bambini. Solitamente si acquistano già pronti al supermercato, ma, se volete essere certi di far mangiare dei prodotti genuini alla vostra famiglia, i cordon bleu si possono preparare anche in casa.
La preparazione non è affatto complicata, la ricetta la trovate di seguito.
Carciofi ripieni
I carciofi sono delle verdure particolarmente ricche di nutrienti ottimali per la salute, tra cui
Arrosto di maiale alla birra
L’arista di maiale è un taglio di carne particolarmente pregiato che viene usata prevalentemente per la preparazione di arrosti.
Tra le tante ricette che prevedono l’uso di questo tipo di carne c’è l’arrosto di maiale alla birra, ingrediente che vi permetterà di ottenere un secondo profumato e tenero.
Spezzatino di pollo con i peperoni
Il pollo è una carne che si presta a tanti diversi tipi di cottura e si abbina bene ad una lunga serie di ingredienti.
La ricetta che proponiamo di seguito è quella dello spezzatino di pollo con peperoni, un secondo piatto davvero gustoso e facile da preparare che soddisferà i gusti di tutta la famiglia.
Spinacine fatte in casa
Le spinacine sono un ottimo modo per far mangiare le verdure ai bambini, e, proprio per questo motivo, sarebbe meglio prepararle in casa piuttosto che acquistarle al supermercato. Farle è davvero molto semplice, bastano pochi ingredienti e non serve essere degli esperti dei fornelli.
Inoltre, aumentando le dosi della ricetta delle spinacine, oltre a quelle necessarie per il pranzo o la cena, ne avrete a disposizione delle altre da surgelare ed utilizzare all’occorrenza.