Gateau di patate arricchito

Il gateau di patate è un piatto unico facile da preparare e sempre molto apprezzato da tutti. Ne esistono tantissime varianti, sia nelle selezione dei formaggi che dei salumi con cui si arricchisce.

Nella ricetta che proponiamo di seguito la scelta è ricaduta su mozzarella e provola per i formaggi e su prosciutto cotto e mortadella per i salumi.

Insalata di polpo e patate

Il polpo si presta a tantissimi tipi di preparazione, tutti molto buoni, ma dà il suo meglio quando accompagnato con delle patate.

Anche in questo caso si può cucinare in diversi modi, di seguito proponiamo la ricetta dell’insalata di polpo e patate che potrà essere servita sia tiepida che calda.

Merluzzo al cartoccio con patate e carote

Il merluzzo è un pesce particolarmente ricco di nutrienti che fanno bene alla salute ma non tutti ne apprezzano il sapore, soprattutto i bambini che invece dovrebbero mangiarne in quantità.

Per ovviare al problema si possono provare dei metodi di cottura alternativi, come ad esempio il cartoccio: di seguito la ricetta del merluzzo al cartoccio con patate e carote.

Patate ripiene con prosciutto, speck e formaggio

Le patate sono un ingrediente prezioso per la cucina in quanto si prestano a tantissimi tipi di cottura e di preparazione e permettono di creare un’infinità di piatti diversi, dall’antipasto al dolce.

La ricetta che proponiamo di seguito, le patate al forno ripiene con prosciutto, speck e formaggio, può essere servita sia come sostanzioso secondo piatto che come piatto unico.

Ricette della tradizione, la trippa alla romana

Quando fuori fa freddo si ha voglia di mangiare dei piatto caldi e sostanziosi, Un’idea per una cena potrebbe essere la trippa alla romana, una ricetta un po’ elaborata ma che farà la soddisfazione anche dei palati più esigenti.

Il tocco finale a questo piatto è l’aggiunta dei crostini croccanti e caldi da aggiungere ai piatti poco appena prima di servire.

Bastoncini di pesce fatti in casa

 

I bastoncini di pesce si rivelano un alleato fondamentale per tutte le mamme che hanno difficoltà a far mangiare il pesce ai loro bambini. Ma, per quanto si possano acquistare prodotti di qualità, non si ha mai la certezza assoluta di cosa si mette nel piatto.

Sempre meglio preparare il tutto in casa, compresi i bastoncini di pesce, la ricetta e le varie fasi di preparazione la trovate qui di seguito.

Scaloppine all’aceto balsamico

Un secondo piuttosto semplice da realizzare ma di sicuro effetto sono le scaloppine all’aceto balsamico. Queste sottili fette di carne sono perfette per un secondo piatto non troppo pesante ma molto gustoso, ottimo sia per una cena estiva che per le stagioni più fredde.

Contorno perfetto per le scaloppine all’aceto balsamico potrebbe essere, al posto della solita insalata, una fatta con carciofi e patate e condita con una deliziosa salsa verde.

Spezzatino di seitan con verdure

 Avete invitato degli amici a cena e tra di loro ci sono anche delle persone che hanno scelto di non mangiare carne né altri prodotti di derivazione animale. Cosa servire come secondo? Una soluzione perfetta è utilizzare il seitan al posto della carne per preparare uno sfizioso spezzatino con verdure. La preparazione è semplice e veloce e dato che il seitan non ha un sapore forte potrete abbinarlo con le verdure che più vi piacciono o con quelle di stagione senza grandi difficoltà.

Ricette di San Valentino, salmone al pepe verde

Manca davvero poco alla Festa degli Innamorati ed è quindi arrivato il momento di definire il menù della cena che prepareremo per il nostro amato o la nostra amata.

Dato che si tratta di una serata speciale, anche i piatti che compongono il menù dovranno esserlo: un’ottima idea per preparare un secondo davvero squisito è il salmone al pepe verde, una ricetta non troppo complicata da realizzare che darà un tocco ‘piccante’ alla vostra serata.

Ricette di San Valentino, gamberoni all’arancia

I menù più gettonati per la cena di San Valentino sono quelli a base di pesce, sia perché così vuole la tradizione sia perché il pesce, soprattutto i molluschi, sono da sempre considerati dei cibi afrodisiaci.

Se avete deciso di cucinare a casa e quindi vorreste avere un menù perfetto ma senza dover passare una giornata in cucina, la nostra proposta prevede come antipasto le ostriche con il limone, un gustoso risotto al salmone come primo e dei gamberoni all’arancia come secondo. 

Medaglioni di salmone in crosta di patate

Il salmone è un pesce ricco di grassi Omega 3, ovvero dei nutrienti particolarmente importanti per la salute che dovrebbero essere assunti con regolarità, oltre ad essere un tipo di pesce particolarmente gradito anche ai palati più sopraffini.

Il salmone può essere gustato in tanti modi diversi: oltre a servirlo crudo o affumicato, infatti, questo pesce si presta anche alla preparazione di tante altre ricette perfette come secondi piatti: un esempio è il salmone al forno in crosta di patate, piatto di facile realizzazione e di grande effetto. Vediamo come si prepara.

Ricette di San Valentino, gamberoni in salsa piccante

Cosa farete a San Valentino? Andrete al ristorante o sarete voi a cucinare per il vostro o la vostra innamorata? Sicuramente la seconda opzione è la migliore per chi vuole passare una serata tranquilla senza doversi preoccupare di trovare un ristorante che possa accontentare i gusti di entrambi e senza, inoltre, correre il rischio che il grande afflusso di clienti che ci sarà in questa occasione vi faccia passare una serata in mezzo alla confusione.

Va sempre considerato, poi, che la sera di San Valentino la maggior parte dei ristoranti offre menù fissi, il che potrebbe costituire un problema. Meglio restare a casa allora e iniziare a pensare a cosa cucinerete.

Piatti di Carnevale, le polpette di Prato

Le polpette sono un piatto che si prepara durante tutto l’anno e in tutte le parti d’Italia, ma a Prato in occasione del Martedì Grasso la tradizione vuole che si preparino delle particolari polpette che la loro interno, oltre alla carne, hanno anche altri ingredienti particolarmente sfiziosi.

Ogni famiglia le cucina a modo proprio e inserisce diversi elementi alla ricetta, quella che vi proponiamo qui di seguito ha come particolarità l’aggiunta di pinoli.

Spinaci in polpettine con ricotta

Ecco come preparare gli spinaci in polpettine con ricotta. Sono necessari pochi (ma buoni) ingredienti e un pizzico di buona volontà, per un secondo salutare.