Patate fritte soffiate

Le patate fritte soffiate si preparano con le patate olandesi, ben mature, di una forma allungata e regolare e di polpa unita. Sono necessari pochissimi ingredienti. Due per la precisione: le patate olandesi, come detto, per un quantitativo di un chilo e olio in abbondanza.

Sfogi in Saor

La tradizione veneta prevede le sfogi in saor. Sono sogliole in sapore, da assaporare nel giorno di Natale. Come si preparano? Quali sono gli ingredienti necessari?

Filetto di montone alla padovana

Ecco una ricetta proveniente dalla tradizione gastronomica del Veneto: il filetto di montone alla padovana. Come si prepara? Quale vino abbinare? Quali sono gli ingredienti da acquisire?

Punta di petto di vitello alla tirolese

Un secondo proveniente dalla tradizione altoatesina, di quelli da tenere in considerazione per un pranzo regale, è sicuramente la punta di petto di vitello alla tirolese. Come si prepara? Quale vino abbinare? Ecco gli ingredienti e la miglior ricetta!

Arance al cartoccio affogate al Cointreau

 Si avvicinano le feste di Natale e Capodanno, per quello che sarà un lungo periodo dedito alla degustazione delle prelibatezze più buone (e belle) da portare in tavola. Sotto questo punto di vista, una ricetta assolutamente particolare, ed al contempo molto gustosa, è quelle della arance al cartoccio il cui profumo, prima ancora del gusto, vi farà fare una stupenda figura con i vostri commensali.

Strudel con zucchine e speck

Lo strudel, contrariamente a quanto si sarebbe comunemente portati a credere, non sarebbe esclusivamente una preparazione dolce.

 Avete dei parenti che stanno all’improvviso a cena, o degli amici che hanno molta fame? State preparando un ricco aperitivo e avete voglia di spendere poco ma di servire delle pietanze che risaltino agli occhi? Niente paura: basta seguire questa semplice ricetta e preparare lo strudel con zucchine e speck.

Agnello e piselli

 Ecco un piatto che vale la pena degustare, anche durante le feste: l’agnello con i piselli. Una ricetta squisita, facile da preparare. Basta un pizzico di buona volontà, ottimi ingredienti, e il gioco è fatto. L’agnello con i piselli vi farà fare un’ottima figura con i vostri commensali!

Storione in confettura

 Lo storione in confettura, piatto a base di storione, potrebbe essere davvero il frutto del lavoro di un cuoco moderno e bravissimo. La ricetta risale invece a più di quattro secoli fa ed è di origini russe. Come si prepara? Quali sono gli ingredienti necessari? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per procedere.

Coniglio al vino

 Ecco una maniera molto semplice di preparare il coniglio. Mai provato il coniglio al vino. Per realizzare questa ricetta sono necessari appena 75 minuti (un’ora e quindici). Si tratta di una ricetta facile, con ingredienti facilmente reperibili. Vale dunque la pena elencarli e capire come procedere:

Hamburger di Merluzzo

 Una ricetta alternativa per cucinare il merluzzo consiste nel realizzare dei hamburger di merluzzo. Il pesce viene insaporito con un mix di erbe tritate (timo e prezzemolo) e scorza di limone grattugiata

Ingredienti

Ecco, dunque, tutto l’occorrente per preparare quattro hamburger di merluzzo:

600 gr di filetti di merluzzo già puliti
1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
1 cucchiaio di timo fresco
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 uova intere
Olio di semi di girasole q.b.
Farina tipo 00 q.b.
Pangrattato q.b.
Sale fino q.b.

Riso taleggio e asparagi

 Il risotto con taleggio e asparagi è uno dei più buoni. Prepararlo non è difficile. Basta munirsi di ingredienti di qualità e di un pizzico di buona volontà. Inoltre, a partire ricetta è possibile realizzare numerosi risotti con formaggi e verdure; per un accostamento più delicato si può sostituire ad esempio il taleggio con il brie e le punte degli asparagi con gli spinaci.

Polenta e coniglio

 Come si prepara la polenta e coniglio? Quali sono gli ingredienti necessari?

Ingredienti

– 250 grammi di farina di mais;

– un coniglio;

– due cipolle;

– 2 pomodori grossi e maturi;