Cacciucco alla livornese

cacciucco alla livornese

Il cacciucco alla livornese è un piatto tipico della tradizione toscana. Come si prepara? Quali sono gli ingredienti necessari? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per degustarlo al meglio.

Puntine di maiale con crauti

Le puntine di maiale con crauti sono un piatto delizioso, semplice da preparare e ottimo da degustare in compagnia di un buon bicchiere di vino Grignolino d’Asti. Ecco, dunque, come procedere sapendo che bisogna avere due ore e trenta di tempo per preparare il piatto nel migliore dei modi.

Polpo con le patate

 Una ricetta che rappresenta molto bene la tradizione italiana è sicuramente quella del polpo con patate. Prepararlo è molto semplice. Basta avere ingredienti di qualità e voglia di cucinare. Ecco, dunque, come procedere.

Ingredienti

Questi sono gli ingredienti necessari per la preparazione del polpo con patate.

Spuma di aragosta

 Chi desidera misurarsi con la preparazione di una pietanza non semplice, può farlo preparando la spuma di aragosta. Deliziosa, farà fare bella figura con i propri commensali. Per prepararla sono necessari ingredienti di alta qualità, un tempo che supera nel complesso le tre ore, molta buona volontà. Da dove cominciare?

Ingredienti

– 1 Kg di aragosta;

– Due dl di panna da montare;

– Un cucchiaio di besciamella;

– Un cucchiaino di cognac;

Mozzarelle in carrozza

 Le mozzarelle in carrozza sono un piatto sfizioso. Cucinato in tutte le regioni di Italia e ideale per i pic nic e per i pranzi frugali. La loro preparazione richiede ottimi ingredienti e un pò di buona volontà. Per prepararle, inoltre, si ha bisogno di trenta minuti. Non è un piatto difficile da portare in tavola.

Ingredienti

Ecco tutto ciò che occorre per preparare le mozzarelle in carrozza:

– Otto fette di pane raffermo;

Uova ripiene

 Ecco una ricetta ottima per tutte le stagioni: le uova ripiene. Cucinarle è abbastanza semplice. Basta munirsi di ingredienti di qualità e di un pò di buona volontà.

Ingredienti

– 6 uova;

– 30 grammi di burro;

– 20 grammi di mollica di pane;

– Un bicchiere di latte;

Salmone con pomodorini

 Ecco una pietanza proveniente dai sapori della cucina mediterranea, nutriente e deliziosa. Il salmone con pomodorini non è difficile da preparare, e stupirà i commensali in men che non si dica. Basta selezionare ingredienti di qualità, avere cura nei confronti dei dettagli, e scegliere un buon vino bianco da abbinare e portare in tavola.

Orata agli asparagi

 Chi desidera un piatto leggero, saporito, da mangiare in una cena a base di pesce come seconda portata, può preparare i filetti di orata agli asparagi. Deliziosi, nutrienti e ideali per i palati più fini. Si preparano utilizzando e selezionando gli ingredienti di qualità, con l’aggiunta di un buon succo di arancia che rende il piatto molto particolare.

Fettine di vitello con pomodori

 Coloro i quali desiderano mantenersi leggeri possono optare per un secondo light, ideale in tutte le stagioni dell’anno: le fettine di vitello con pomodori. Semplici da cucinare, ottime da mangiare, nutrienti e sane. Consigliate sia per un pranzo veloce che per una buona cena.

Ingredienti

Ecco tutti gli ingredienti necessari, calcolati per 4 persone:

Pizza alla romana

 La pizza romana è oramai una parte integrante della tradizione gastronomica della Capitale. Le caratteristiche di questa pizza: è sottile e croccante.

Ingredienti

– 1000 grammi di Farina;

– 30 grammi di Lievito di birra;

Pizza margherita napoletana

Inevitabilmente, la pizza margherita è uno dei piatti preferiti dagli italiani. Senza dubbio, inoltre, l’Italia è la Nazione in cui si fa meglio al mondo. Se poi, quella che viene proposta è la ricetta napoletana (Napoli è la città per eccellenza della pizza), il ‘gioco’ è fatto.

Ingredienti

Bastano pochi e semplici ingredienti per prepararla:

– 1 kg di farina;

– 30 grammi di sale;

Uova sode alla scozzese

 Chi desidera un modo diverso di preparare le uova ha trovato ciò che fa al caso suo: direttamente dalla tradizione di un altro Stato (l’Inghilterra) le uova ‘alla scozzese’. Vale la pena scoprire questa ricetta, capire quali sono gli ingredienti necessari e divertirsi nella preparazione seguendola passo per passo. La ricetta è stata inventata da Gordon Ramsay. Lo chef, diventato popolare con “Nigthmare’s Kitchen” (la cui versione italiana prende il nome di “Cucine da incubo”) ha dedicato un libro alla tradizione popolare inglese ricco di ricette provenienti da quelle terre. Tra queste, per l’appunto, le uova sode alla scozzese. Un autore di lusso, dunque, può consigliare un’ottima alternativa ad una cena italiana.

Ali di pollo

Le ali di pollo? Un ottimo modo per cucinare questo tipo di carne, trascorrendo una

Agnello di patate in pentola

 L’agnello di patate in pentola è delizioso. Per prepararlo occorrono soltanto trenta minuti, da sommare ai trenta necessari per la cuttura. Un piatto squisito, particolarmente consigliato per far bella figura a tavola durante le domeniche con i propri familiari. Ecco tutto ciò che occorre per prepararlo, nonché la ricetta da seguire passo dopo paso prima di servirlo in tavola.

Naturalmente, è consigliato un buon bicchiere di vino rosso a fare da accompagnamento.

Ingredienti

450 gr di patate, non pelate

600 gr di agnello a dadini

1 cipolla grande tagliata

2 rametti di foglie di rosmarino tritate

500 gr di sugo di agnello o di manzo

Gamberoni alla griglia con mela e finocchio

 Ecco un piatto proveniente dalla tradizione inglese, i gamberoni alla griglia con mela e finocchio. Come si preparano? Quali sono gli ingredienti necessari? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per seguire al meglio la ricetta e gustarli, magari in compagnia di amici e parenti e in abbinamento a un buon bicchiere di vino bianco servito freddo.

Ingredienti