Frisella con pomodori e acciughe sott’olio

 Una pietanza tipica del Sud Italia, soprattutto della Puglia e la Campania, è la frisella (in napoletano Fresella). La frisella è un particolare tipo di tarallo tagliato orizzontalmente preparato con il grano duro. Può essere preparata in diversi modi. Una ricetta molto gustosa è la Frisella con pomodori e acciughe sott’olio. Questa pietanza è molto leggera, sana e soprattutto nutriente. La particolare leggerezza e freschezza di questa pietanza la rende adatta soprattutto per un suo consumo durante il periodo primaverile ed estivo.
Altre ricette tipiche della tradizione culinaria del Sud Italia sono la classica Frisella al pomodoro e i Peperoni al forno coi capperi.

Polpettine vegetariane

 Di carne o di pesce le polpette rappresentano sempre un secondo piatto appetitoso e molto gustoso. Particolarmente gradite anche ai bambini (potrete anche coinvolgerli nella preparazione della ricetta) le polpette possono essere preparate anche in versione rigorosamente vegetariana da proporre sia come antipasto o come ricco contorno.

Broccoli, due ricette veloci

I broccoli rappresentano la verdura anticancerogena per eccellenza: utili per prevenire i tumori al seno, alle ovaie, alla cervice uterina, ma anche al polmone, rappresentano un vero toccasana per la salute grazie alla presenza di indoli, betacarotene, vitamina C e potassio. 

Scottiglia di carne

La scottiglia di carne è un piatto toscano tipico del Cosentino, in particolare della città di Arezzo. Si dice che sia un piatto di antichissima origine, risalente addirittura al Medioevo, se non all’età etrusca.

In pratica è un secondo piatto di carne, un ricco stufato che va preparato con diverse varietà di carne, anzi più numerose sono, più il piatto è riuscito.

Uova alla benedict

 

Perfette per la colazione (di tipo anglosassone) e indicate anche per un brunch o per un aperitivo, le uova alla benedict sono molto veloci di preparare e rappresentano uno dei piatti tipici della tradizione americana. 

Certo non sono affatto dietetiche, ma se volete concedervi un piccolo sfizio senza contare le calorie, le uova alla benedict sono l’ideale. 

Frittata di ceci al forno


Una ricetta molto gustosa e semplice da preparare e la Frittata di ceci al forno. Questa ricetta, molto salutare grazie alla presenza di verdure e ortaggi come pomodoro, timo,cipolle e piselli, può essere realizzata velocemente in circa 10 minuti.
Questo prelibato secondo piatto può essere servito sia a fette che come antipasto semplicemente tagliandola a cubetti e infilzandola con degli stuzzicadenti.
Altre frittate molto semplici da realizzare sono Frittata di ortiche e la Frittata ai piselli, fave e fagiolini.

Filetto di maiale al miele e allo zenzero


Una seconda portata di carne molto particolare è il Filetto di maiale al miele e allo zenzero. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice e potrà essere realizzata in pochi minuti. La caratteristica principale di questa pietanza è il contrasto che vi sarà tra la dolcezza del miele e il sapore salato che sarà dato dalla carne ed il peperoncino.
Altre ricette con carne di maiale sono il Filetto di carne di maiale all’ananas e i Bocconcini di maiale in salsa agrodolce.

Tranci di salmone in crosta di erbe

 Ricco di omega 3, il salmone è un pesce molto versatile e saporito che può essere servito come condimento per la pasta o come ingrediente unico. 

 

Il salmone è molto saporito per cui può essere preparato con una cottura molto semplice al vapore, sulla piastra o al forno: può essere insaporito con salse o con il chutney di pomodoro ad esempio o aromatizzato con le erbe acquistando un sapore più particolare e diventando molto gustoso. 

Polpette per bambini, due ricette veloci

 

 Spesso è difficile non solo far apprezzare, ma soprattutto far mangiare il pesce, la carne o la verdura ai bambini.

Basta però un semplice trucco per invogliarli e magari farli mangiare con maggiore appetito: spesso è sufficiente solo coinvolgerli in cucina e forse il modo più efficace è proprio quello di farli pasticciare, magari preparando delle polpette, il modo migliore per far mettere loro le mani in pasta.

Bocconcini pollo e patate con yogurt

 Un secondo piatto di bocconcini di pollo e patate può essere ravvivato e servito in versione estiva: basta aggiungere un semplice ingrediente in più, come lo yogurt.

 

Lo yogurt ha il vantaggio di unire le proprietà del latte con i benefici effetti benefici dei fermenti lattici che aiutano la salute intestinale e la digestione. 

Frittata di ortiche


Un secondo piatto molto particolare e soprattutto semplice da realizzare è la Frittata di ortiche. L’ortica è una pianta tipica dotata di particolari peli che a contatto con la pelle hanno un effetto urticante. Se i peli urticanti vengono eliminati la pianta può essere utilizzata in cucina per la realizzazione di numerosi manicaretti. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice, la frittata infatti potrà essere preparata in circa 10 15 minuti.
Altre frittate molto gustose sono la Frittata alla veneta e la Frittata soufflè.