Fagottini di pollo con semi di sesamo

 Il pollo è una della carni molto versatili in cucina, particolarmente indicata anche per poter preparare gli involtini. Prepariamo oggi gli involtini di pollo con semi di sesamo, un secondo piatto appetitoso che rivela un cuore di formaggio filante. 

Costolette di agnello con le olive

 Le costolette di agnello con le olive è un piatto dell’Emilia Romagna, un classico della tradizione di Pasqua.

 

L’agnello resta uno degli alimenti simbolo della Pasqua ed è caratterizzato dalla polpa poco calorica, tenera e di colore chiaro. È piuttosto saporito, ma il sapore può essere addirittura esaltato da preparazioni arricchite da spezie o dalla classica cottura alla griglia. 

Kjottkaker

 Si chiamano Kjottkaker e sono un piatto tipico della cucina norvegese. 

In pratica è un secondo piatto di carne: polpette di carne fritte e poi ripassate in forno.

 

La caratteristica delle Kjottkaker è che vengono preparate con due tipi di carne diversa e che sono molto speziate. Proprio per questo vengono generalmente accompagnate anche da un contorno di verdure cotte al vapore che possano riequilibrare la ricchezza del sapore. 

Terrine di verdura

 Le terrine di verdura sono un piatto unico vegetariano a base di verdura: possono essere servite come contorno, ma anche come piatto unico dato che sono davvero molto ricche.

Potrete utilizzare le melanzane, i peperoni o le zucchine e arricchire la preparazione con la ricotta per rendere il vostro piatto ancor più morbido e appetitoso.

Burger di tonno all’arancia e zenzero


Se vogliamo provare un secondo piatto particolare e diverso rispetto ai classici, una semplice ma gustosa alternativa è il Burger di tonno all’arancia e zenzero al quale accosteremo una salsa alla senape e miele d’acacia. Il sapore di questa pietanza è molto particolare perché accosteremo la leggerezza e il sapore delicato del tonno a quello aspro e deciso dell’arancia.
Altri tipi di burger consigliati sono il classico Hamburger ed il Burger vegetariano.

Crespelle al gorgonzola e radicchio


Una ricetta tipica del nord Italia sono le Crespelle al gorgonzola e radicchio. Questo piatto è molto semplice da preparare ma allo stesso tempo completo dal punto di vista calorico, gustoso e soprattutto raffinato.
Altre ricette col radicchio sono: Vol au vent con radicchio e formaggio e gli involtini di pollo e radicchio.

INGREDIENTI (x 8 crespelle)
150 gr di farina 00
370 ml di latte
2 uova
120 gr di burro
600 gr di radicchio trevigliano
150 gr di gorgonzola
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato 100 gr
Sale q.b.
Pepe q.b.

Ciambella di Cumberland

 A dispetto di quanto potrebbe suggerire il nome, la ciambella del Cumberland non è un dolce, ma un secondo piatto di carne tipico della cucina inglese.

Il Cumberland è una delle 39 contee storiche che si trovano nel Nord Ovest dell’Inghilterra ed è anche il luogo d’origine della ciambella del Cumberland, un secondo piatto molto ricco a base di carne e verdure e che può essere anche servito come un piatto unico. 

Frittata soufflé

 La frittata soufflé è una variante della classica frittata, un secondo piatto fra i più economici, veloci e facili da preparare.

La ricetta proposta non è la classica frittata, ma la frittata al forno, preparata come un soufflé: un po’ più raffinata dunque, anche se l’ingrediente base restano sempre le uova.

Rogan josh di agnello

 Uno dei piatti classici del periodo pasquale è senza dubbio l’agnello, ma se volete cimentarvi con una variazione etnica allora preparare il rogan josh di agnello.

È un secondo piatto di carne molto saporito, ovviamente condito con il curry: si tratta in pratica di uno stufato a base di agnello, un piatto tipico della cucina indiana.

Spiedini di gamberi tandoori

 Il tandoori è uno speciale forno d’argilla di forma cilindrica che viene utilizzato per cucinare in India e in quasi tutto il Medio Oriente e Asia meridionale.

La particolarità del forno tandoori è che il calore del forno viene generato da un fuoco di carbone o legna che bruciano alla base del forno in modo tale che il cibo viene esposto non solo al calore della fiamma viva, ma anche al calore del forno irradiato o al fumo stesso.

Omelette rustica

 Omelette o frittata?

In tutti e due i casi si tratta di una preparazione molto semplice in cui l’ingrediente principale è rappresentato dalla uova.

L’omelette in particolare è un piatto di origine francese che a differenza della frittata viene cotta da una parte e successivamente ripiegata in due a formare una mezzaluna.

Falsomagro di Sicilia

 Il falsomagro è un piatto tipico della cucina siciliana.

Si tratta di un secondo piatto di carne molto ricco visto che è una sorta di polpettonerollè ripieno. Ingredienti principali del falsomagro sono in effetti il caciocavallo, la salsiccia, l’uovo e la cipolla. Anche in questo caso la cucina siciliana non si smentisce andando a mescolare sapientemente più sapori per un gusto davvero corposo. 

Astice alla catalana

 L’astice alla catalana è una ricetta tipica spagnola della Catalogna, regione della Spagna.

Si tratta di un piatto che può essere servito sia come antipasto importante, ma anche come secondo, altrettanto importante.

È poco calorico e molto digeribile: si tratta di un piatto con crostacei arricchiti da cipolla e pomodori. Naturalmente oltre al classico astice potrete preparare anche gli scampi o l’aragosta alla catalana seguendo lo stesso procedimento e creando la stessa marinatura.