Ali di pollo alle erbe

La ricetta di oggi è quanto di più semplice possa esservi per preparare un gustoso secondo piatto a base di carne.

Le ali di pollo alle erbe, infatti, sono un piatto veloce da preparare ma, allo stesso tempo, molto saporito ed adeguatamente speziato.

Pollo avvolto nella pancetta

La ricetta di oggi è ottima nel caso in cui, pur avendo poco tempo a disposizione, si desideri preparare una cena a dir poco perfetta e gustosa.

L’idea è quella di avvolgere il pollo nella pancetta così che, come si potrebbe intuire, possa rimanere ben morbido all’interno e decisamente croccante all’esterno.

Pollo agli anacardi

Dopo la ricetta del pollo al miele e del pollo alle mandorle, specialità non molto diffuse in Italia e dunque piacevolmente etniche, non poteva certamente mancare, dal nostro aggiornatissimo network, la ricetta del pollo agli anacardi.

Ricetta semplice, tipicamente thailandese, richiede comunque una certa abilità ed una discreta competenza così che tutti gli ingredienti possano venir accostati nel migliore dei modi possibili dando di conseguenza vita ad una piatto letteralmente indimenticabile.

Ricetta semplice pollo al miele

Di ricette a base di pollo e miele, a dire la verità, ne avremmo descritte davvero parecchio.

Ciò ch’è certo, però, è che avremmo provato ad illustrarvi le procedure per realizzare ricette soventemente complesse ove non addirittura dispendiose sia in termini di danaro che in termini di tempo.

Da qui l’idea, che crediamo apprezzerete, di descrivervi una semplicissima ricetta a base di pollo e miele così che davvero chiunque possa apprezzare codesta etnica bontà.

Zucca marinata

Questo è proprio quel tipico periodo dell’anno durante il quale, specialmente nei luoghi d’Italia particolarmente caldi e soleggiati, si incominciano ad intravedere le prime dolci e gialle zucche.

Un buon motivo per ricominciare a prepararle e ad assaporarle grazie alle veloci e gustose ricette di Ode al Vino.

Calamari con le verdure

I calamari possono venir preparati in molti modi differenti.

Abbiamo già visto, durante questa calda estate, diversi piatti a base di calamari quali, a titolo puramente esemplificativo, la calamarata,, l’insalata di calamari o l’insalata di mare.

Oggi vogliamo però proporvi una ricetta quanto mai classica sana e genuina quale quella dei calamari ripieni di verdure.

Pollo al cocco con curry

La ricetta di oggi è sicuramente molto molto particolare.

Vorremmo, infatti, insegnarvi a preparare dei gustosissimi bocconcini di pollo che, oltre ad essere ben insaporiti da un’abbondate spolverata di curry, come avverrebbe per altre simili preparazioni, verrebbero altresì aromatizzati grazie ad un particolarissimo ingrediente.

Stiamo parlando del latte di cocco che contribuirà a dare al piatto un gradevole e piacevole retrogusto agrodolce.

Polpettine di cous cous alle verdure

Il cous cous, come avremo avuto modo di spiegare in numerose occasioni su Ode al Vino, è un ingrediente talmente versatile da poter essere utilizzato per le più differenti preparazioni.

In questo caso, in particolar modo, vedremo come impiegare il cous cous per realizzare delle sfiziose polpettine a base di gustose verdure.

Bocconcini di pollo in pastella

Il pollo è un alimento talmente versatile che le nostre ricette a base di questa squisita, e al tempo stesso semplice, pietanza, potrebbero non finire mai.

La nostra proposta, proprio per questo motivo, si arricchisce oggi di un piatto sostanzioso che, ne siamo sicuri, farà felici i commensali più goderecci che, ovviamente, non potranno che apprezzare immensamente questi straccetti di petto di pollo avvolti in una soffice pastella, coperti da una croccante panatura e infine fritti in abbondante olio di arachidi.

Involtini di salmone con sesamo

Per tutti i fedeli lettori di Ode Al Vino appassionati di secondi piatti a base di pesce ecco una ricetta semplice, nonché estremamente saporita e decisamente particolare, a base di salmone.

Stiamo parlando, infatti, di un ricetta realizzata con gustoso salmone affumicato, delicato philadelphia e croccante rucola avvolti in una panatura di saporiti semi di sesamo.

Salmone alle erbe aromatiche

Vogliamo oggi presentarvi una ricetta di pesce che, ne siamo sicuri, sarà veramente in grado di conquistare tutti i commensali grazie al proprio gusto ed al proprio profumo unici ed inconfondibili.

Stiamo parlando del salmone in crosta, ricetta che accentua e perfeziona il già eccezionale gusto del salmone, pesce ricco e saporitissimo, grazie ad una croccante e delicata panatura a base di pan grattato ed erbe aromatiche.

Ricetta originale salsa barbecue

La salsa barbecue è probabilmente, tra tutte quelle create ed inventate negli Stati Uniti d’America, una delle più diffuse, comuni, apprezzate, gustose ed utilizzate.

Ciò è dovuto al fatto che nonostante le varianti regionali possano anche aver modificato l’originaria ricetta della salsa barbecue quest’ultima da sempre prevederebbe l’utilizzo di alcuni ingredienti, veramente sfiziosi, assolutamente imprescindibili, quali agli, cipolla, zucchero, aceto e simili, perfetti per ottenere una salsa agrodolce che, in maniera assai semplice ma al tempo stesso geniale, sarebbe utile per accompagnare tutti i piatti a base di carne grigliata.

Filetti di platessa al miele con erbe aromatiche

Se state cercando una ricetta per preparare un gustoso secondo piatto in agrodolce potremmo consigliarvi di leggere il nostro odierno articolo.

Oggi, infatti, vi insegneremo ad usare il miele, dolcissimo, per insaporire, in maniera delicata, un filetto di platessa perfettamente cotto insieme ad un abbondante trito di erbe aromatiche.

Involtini di tonno alla mediterranea

Se volete preparare un secondo piatto sfizioso e gustoso, facile da preparare grazie a semplici e genuini ingredienti, vi consigliamo di leggere il nostro articolo poiché vi insegneremo a preparare dei favolosi involtini di tonno con olive e capperi.

Rotolo rustico di pizza

Con la pasta per la pizza, come certamente saprete, sarebbe possibile cercare di ottenere ben più di una sola preparazione.

L’idea, dunque, potrebbe essere quella di usare questa pasta base in modo alternativo e di impiegarla, per esempio, per la realizzazione di un rustico salato, arrotolato, ripieno di prosciutto cotto, scamorza e carciofini.