Noi di Ode al Vino oggi vi insegniamo come fare.
secondi
Fave, piselli e carciofi in agrodolce
Tonno scottato con fave e cipollotti
Arrosto tritato al crudo di Parma
Quest’ultima, come avrete modo di appurare, starebbe negli ingredienti che, oltre al crudo, dolcissimo, di Parma, precederebbero un sostanzioso e gustoso macinato di vitello che vi permetterà di ottenere un arrosto saporito e dalla forma perfetta.
Carpaccio spigola e ciliegie
In questo specifico caso, poi, il sapore agrodolce delle ciliege contribuirà al dare al piatto una sfumatura inaspettata ma sicuramente molto piacevole.
Filetti di San Pietro alle erbe
Polpo al vino rosso
L’unica accortezza, come certamente capirete, sarebbe quella di utilizzare un polpo freschissimo nonché un vino rosso eccellente.
Insalata di polpo alla griglia
Polpo alla gallega
Zucchine e scamorza al forno
Abbacchio arrosto
L’importante, infatti, sarebbe disporre della carne migliore che, naturalmente, dovrà risultare decisamente tenera nonché discretamente gustosa.
La lenta cottura al forno, insieme ad alcuni, precisi e selezionati, aromi, contribuirà a perfezionare il piatto.
Filetto di platessa agli agrumi
Filetto di manzo alle fragole
Questo piatto, quanto mai agrodolce, sarebbe particolarmente gradevole poiché saprebbe sapientemente accostare il gusto dolce delle fragole al gusto deciso e salato della carne.