![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/02/Involtini-di-pollo-500x435.jpg)
secondi
Fagottini di verza ripieni
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/02/Fagottini-di-verza.jpg)
Parmigiana di coste de La Prova del Cuoco
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/01/Coste.jpg)
Stufato di manzo al borgogna
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/01/Stufato-di-manzo.jpg)
Tacchino al forno con granella di anacardi
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/01/Tacchino.jpg)
Il gusto tipico degli anacardi, particolare ma tutt’altro che invadente o preponderante, si sposerebbe perfettamente, infatti, con alcuni dei più classici piatti della tradizione culinaria nostrana.
L’esempio di oggi è, a tal proposito, quanto mai eclatante nonché chiarificante.
Frittata ai tre sapori con mortadella, mozzarella e fagiolini
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/01/Frittata.jpeg)
Oltre all’inconfondibile sapore ed alla decisa consistenza calorica, non bisognerebbe poi dimenticarsi di un altro dei grandi vantaggi della frittata, ovverosia quello di essere incredibilmente versatile.
Una volta che si siano appresi i fondamentali, infatti, sarà possibile realizzare ogni sorta di frittata grazie agli ingredienti a noi più graditi quali, ed è il caso oggi alla nostra attenzione, mortadella, mozzarella e fagiolini
Bocconcini di sogliola
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/01/Sogliola.jpg)
Nel caso specifico che vogliamo oggi porre alla vostra attenzione, in particolare, la sogliola verrebbe esaltata da ingredienti sani, genuini e saporiti quali lo speck e la rucola che, sapiente combinati, potrebbero garantire un risultato pressoché perfetto.
Vediamo dunque, senza ulteriori indugi, come preparare i nostri gustosi bocconcini di sogliola.
Bracioline di vitello al marsala
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/01/Braciole-di-vitello-500x375.jpg)
Le bracioline di vitello, che è possibile cucinare in una miriade di differenti maniere in gran parte derivanti, com’è giusto che sia, dalla tradizione culinaria della regione o del luogo geografico di riferimento, vengono in questa ricetta, semplice e veloce, esaltate dal gusto pieno, forte e deciso del marsala.
Pollo al cocco ed alla vaniglia di San Valentino
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/01/Pollo.jpg)
Ingredienti semplici, genuini, leggeri, completano la descrizione di questo piatto la cui preparazione andiamo immantinente a proporvi.
SAN VALENTINO
Pollo al miele ed all’aceto balsamico per San Valentino
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/01/Pollo-al-miele.jpg)
A tal proposito, giacché noi di Ode al Vino abbiamo ricette per ogni occasione, questo pollo al miele ed all’aceto balsamico, agrodolce quanto mai, risulta essere perfetto: in pochi minuti ed ancor meno passaggi avrete infatti ottenuto uno sfizioso e leggero piatto.
Involtini con panatura di cotechino e lenticchie
![](https://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2012/01/Ricicli.jpg)