Per gli amanti della cucina che vogliono combinare un risotto alla milanese o un risotto giallo al salto con un’altra specialità meneghina, c’è sempre da sperimentare l’ossobuco. Tutti però, incluso il ricettario dell’EXPO, lo considerano un piatto difficile da preparare.
secondi
Torta salata al brie con noci e miele
Torta salata al brie con noci e miele, si prepara in un’ora e portarla in tavola è molto semplice. Il sapore autunnale e dolce delle noci si abbina perfettamente alla dolcezza del miele e al gusto deciso del formaggio. Da non perdere.
Crema di avogado con salmone affumicato
La crema di frutta e legumi in combinazione con il pesce fa venire fuori una specie di zuppa che per la stagione in corso è una soluzione ideale per la cena leggera e gustosa. Ecco allora come preparare una crema di avocado e salmone affumicato.
Come si preparano i cannelloni di mare
I cannelloni in genere sono associati al ragù e alla domenica ma è possibile prepararne di ottimi anche affidandosi alle specialità di mare. Ecco per esempio come si preparano i cannelloni di mare.
Frittata al forno con zucchine e peperoni dolci
Non è che dobbiamo stare qui a dare al ricetta della frittata, in fondo anche se cotta al forno è una delle pietanze più semplici da preparare. Eppure l’EXPO la annovera tra le ricette rappresentative della cucina mediterranea.
Medaglioni di maialino in salsa al Gorgonzola
Il pezzo forte di questa ricetta è senz’altro il Gorgonzola che viene trasformato in una crema in grado d’impreziosire il gusto della carne di per sé già molto gustosa. Ecco come si prepara questo piatto presente sul sito dedicato al formaggio.
Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini
Il merluzzo non è un pesce estremamente saporito quindi è anche in virtù degli ingredienti usati per cucinarlo che acquisisce pregio. In questa ricetta si tenta di dare vita nuova al merluzzo abbinandolo ad ingredienti classici quali olive, pomodorini e patate.
Come si prepara il gustoso pollo alla sherazade
Il pollo alla sherazade va gustato in compagnia ed è per questo che la ricetta di base prevede l’acquisto e l’impiego di ingredienti per almeno 2-3 persone. Ecco come regolarsi per la realizzazione di un prodotto della tradizione gastronomica orientale.
Zuppa di seppioline e cicerchie
I ceci si abbinano particolarmente bene con il pesce come le seppionle. Se volete preparare una zuppa che contempli questi due elementi ecco come regolarsi, considerando però che il tempo di preparazione e cottura è di 2 ore più l’ammollo delle cicerchie.
Come si prepara la zuppa di telline
La zuppa di telline è ideale per le serate in compagnia degli amici soprattutto quando avete una casa al mare e volete godervi la brezza marina della sera. La preparazione di questa zuppa è estremamente semplice e non richiede più di un’ora. Ecco cosa bisogna fare.
Tagliata di cervo con pinoli, uvetta e grappa
Come si prepara la tagliata di cervo con pinoli, uvetta e grappa? Se siete anche voi alla ricerca di un po’ di fresco quando fuori al sole sono già 30 gradi abbondanti è facile che non sia questa la risposta che siete pronti a dare. La ricetta in questione, invece, è molto più semplice del previsto.
Polpettine di salmone patate e mozzarella
Pensare di mettersi a friggere o – per esigenze dietetiche – pensare di accendere il forno in estate è praticamente un suicidio lento e sudato. Ma ci sono delle ricette, come questa tratta dal sito di Galbani, assolutamente irrinunciabili. E poi sono polpettine e alle polpettine non si dice mai di no.
Hamburger con sfogliata di pomodori
L’hamburger con i pomodori è una ricetta semplice, di quelle che possono piacere a tutti i tipi di commensali. I bambini forse non gradiranno i pomodori ma basta sostituire il contorno con qualcosa di più invitante o più colorato per salvaguardare il giusto apporto di proteine necessario ogni giorno.
Risparmiadori per vincere con i prodotti Amadori
I prodotti Amadori, quella carne che assume diverse forme e sapori, è tra le più conosciute e apprezzate d’Italia. Per tanti anni non si poteva dire pollo senza aggiungere il nome di questo marchio. Fatto sta che il brand Amadori prova a coinvolgere i suoi clienti lanciando un’interessante campagna di risparmio e un concorso abbinato.
Calamari su crema di piselli alla menta
Calamari su crema di piselli alla menta: una ricetta semplice e completa, da preparare in poco tempo ma con un valore nutrizionale elevato, ben 687 kCal. Fa parte del ricettario dell’EXPO 2015 ed è arrivato adesso il momento di appropriarcene.