
Una ricetta semplice e persino un po’ scontata ma che sicuramente farà il suo effetto nelle calde serate estive, quando si avrà l’occasione di poter cucinare direttamente sulla griglia.
Cucinare il pollo sulla carbonella è un’arte, perchè bisogna riuscire a cuocerlo bene all’interno evitando di presentare in tavola un piatto totalmente annerito ma con le carni interne ancora crude. Il segreto è far cuocere il pollo lentamente, e il più distante possibile dal fuoco, almeno per la prima parte della cottura.
Essenziale la marinatura, che dovrà essere fatta almeno 12 ore prima perchè tutti gli aromi penetrino nelle carni.
Cucinare il pollo sulla carbonella è un’arte, perchè bisogna riuscire a cuocerlo bene all’interno evitando di presentare in tavola un piatto totalmente annerito ma con le carni interne ancora crude. Il segreto è far cuocere il pollo lentamente, e il più distante possibile dal fuoco, almeno per la prima parte della cottura.
Essenziale la marinatura, che dovrà essere fatta almeno 12 ore prima perchè tutti gli aromi penetrino nelle carni.
1 pollo da 1 chilo e mezzo, completamente aperto e battuto
peperoncino
4 limoni
6 spicchi di aglio
sale
pepe
Mettere il pollo in un contenitore che lo contenga per intero, e spargere sopra il sale, il pepe, il peperoncino a pezzi grandi e l’aglio tritato.
Sul tutto aggiungere il succo dei quattro limoni spremuti e lasciare in marinatura per qualche ora, l’ideale è sopra le 12 ore, la notte prima per esempio.
Far cuocere a fuoco lento girando di tanto in tanto.
Presentare in tavola con insalata fresca, oppure, per rendere il tutto più esotico e “messicano”, con fagioli saltati in olio ed aglio e spolverati di abbondante paprica piccante.