
Grande classico della tradizione italiana, presentato tradizionalmente, può, però, decisamente variare essendo un piatto al quale possiamo aggiungere i nostri aromi preferiti (perché non la menta?) o cucinare alternativamente al forno o in padella, oppure ancora comporre, a mo’ di spiedini, intervallando le nostre polpettine con una croccante fetta di speck.
LE NOSTRE POLPETTE
► Ricetta polpette di melanzane
► Polpette di ricotta e spinaci
INGREDIENTI
– 2 zucchine
– un uovo
– pane
– un cucchiaio di parmiggiano
– olio di semi
– sale
– pepe
– farina
– La prima operazione da compiersi sarà quella di lavare e tagliare le zucchine a cubetti
– A questo punto si potranno friggere in abbondante olio bollente
– Infine si mescoleranno con il pane sbriciolato, l’uovo, il sale ed il pepe
– Una volta ottenuto un composto compatto si lavorerà sino ad ottenerne numerose, non troppo grandi, polpette
– Infine le infarineremo e, dunque, le cuoceremo friggendole per brevissimo tempo.