
Una di queste, oggi alla nostra attenzione, consisterebbe nel renderlo un rollè da farcire, condire e servire con abbondanti olive taggiasche che, per lo meno a nostro avviso, potrebbero contribuire a rendere questo arrosto di tacchino davvero particolare ed insolito ma non per questo tutt’altro che gradevole.
IL TACCHINO
► Cubetti di tacchino con mela caramellata
► Involtini di tacchino con zucchine e cubetti di pomodoro
► Trecce di tacchino al sesamo
INGREDIENTI
– 1 kg di fesa di tacchino
– 300 gr di olive taggiasche snocciolate sott’olio
– mezzo bicchiere di vino bianco secco
– una tazza di brodo
– 1 ciuffo di basilico
– 1 spicchio di aglio
– 1 rametto di rosmarino
– Dopo averle accuratamente pulite versa metà delle olive taggiasche, già adeguatamente snocciolate, nel mixer insieme a tutte le foglie di basilico che, naturalmente, avrai già pulito, lavato ed asciugato
– Trita il tutto, alla massima potenza consentita, sino ad ottenere un composto molto omogeneo ed amalgamato
– Lavora a questo punto, eventualmente tagliandola, incidendola o battendola con un apposito batticarne, la fesa di tacchino così da riuscire a ricavarne un’unica fetta, molto ampia, spessa circa 3 centimetri
– Versa il trito di olive e basilico sulla superficie interna della fetta di tacchino che, nel frattempo, avrai già provveduto ad oliare con poco olio extravergine di oliva
– Arrotola la fesa di tacchino su se stessa e, non appena avrai ottenuto un rotolo quanto più regolare, legala con abbondante spago per alimenti
– Versa un filo d’olio extravergine di oliva in una capiente padella antiaderente dai bordi alti
– Aggiungi un rametto di rosmarino ed uno spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato
– Unisci, infine e solamente quando l’aglio comincerà a dorarsi, anche il rollè di tacchino che, a questo punto, provvederai dapprima a sfumare con abbondante vino bianco ed in seguito a rosolare, su ogni lato e a fuoco vivace, per circa 15 minuti
– Regola di sale e pepe e, dunque, abbassa la fiamma, copri il tegame con un coperchio e prosegui la cottura per ulteriori 40 minuti bagnando il tutto, se necessario, con poco brodo di carne
– Aggiungi, infine, le restanti olive taggiasche e, trascorsi ulteriori 10 minuti e ridottosi della metà il fondo di cottura, adagia il rollè di tacchino sul piatto da portata, affettalo e portalo in tavola dopo averlo irrorato con la propria salsa alle olive.