
Senz’alcun indugio andiamo a preparare questo piatto che ben si accompagna a giornata di festa ed allegria da passare con gli amici intorno ad una lunga, ben imbandita, tavolata.
Vino e arrosticini sono l’abbinamento prediletto del fiero abruzzese che ti invita nella propria dimora,
Senz’alcun indugio andiamo a preparare questo piatto che ben si accompagna a giornata di festa ed allegria da passare con gli amici intorno ad una lunga, ben imbandita, tavolata.
Lo facciamo, in particolare, con un altra ricetta abruzzese, i tagliolini fatti a mano con zafferano e conditi con pancetta affumicata.
Un primo piatto sfizioso, gustoso, veloce da preparare e che rientra a pieno diritto nel novero delle ricette tradizionali italiane.
Andiamo subito a vedere come realizzare questa portata che farà felici i più esigenti commensali.
Vediamo subito come preparare un’altra delle ricette tradizionali di Ode al Vino.
Stiamo parlando dei ravioli abruzzesi, buonissimi conditi con burro, salvia e parmigiano oppure con appena un filo d’olio, condimento scarno che però fa risaltare il morbido ripieno di ricotta e noce moscata.
Andiamo immediatamente a presentare una della nostre famose ricette tradizionali.
Anche questa entra a pieno diritto nel novero delle ricette tradizionali di Ode al Vino e, senza indugio alcuno, andiamo a descriverne ingredienti e preparazione.
L`esperienza del titolare dell`azienda, Luigi Gianpaolo, ha permesso alla cantina di competere con cantine blasonate entrando nella grande distribuzione. La linea più nota dei suoi vini è “Giampaoloâ€, proprio come il nome del titolare. La selezione Giampaolo è costituita da uve provenienti sia da vitigni autoctoni come il Trebbiano d`Abruzzo, il Montepulciano d`Abruzzo che da vitigni alloctoni come lo Chardonnay e il Syrah.
L`azienda produce oltre ai bianchi e ai rossi anche due rosati il Montepulciano D`Abruzzo Doc Cerasuoloâ€Casanova†e il Montepulciano D`Abruzzo Doc Cerasuolo â€Torre Gianpaoloâ€. Per voi abbiamo degustato il rosato Montepulciano d`Abruzzo Doc Cerasuolo†Casanovaâ€.