Budino di pane agli asparagi

Questo particolare antipasto, a base di pane ed asparagi che, in questa nostra ricetta, si uniscono a formare una crema densa e quanto mai gustosa, rappresenterebbe, per lo meno a nostro avviso, l’antipasto perfetto poiché sarebbe in grado di stuzzicare l’appetito senza tuttavia appesantire eccessivamente.

Gamberoni in salsa di fragole

La ricetta di oggi, particolare ma quanto mai saporita, arriverebbe direttamente dal lontano Oriente e, nel caso in cui gradiate assaporare gusti esotici e speziati, vi consiglieremmo davvero di provare questa salsa, e più in generale questo piatto, quale sorprendente aperitivo.

Salatini speziati

Dopo avervi dettagliatamente descritto ingredienti e procedimento dei salatini sfiziosi, torniamo sull’argomento grazie alla spiegazione delle fasi di lavorazione necessarie alla realizzazione di un antipasto decisamente più casereccio, familiare e campagnolo ma, non per questo, meno saporito, croccante, gradevole.

I salatini speziati al formaggio, infatti, conquisteranno chiunque grazie al proprio gusto deciso ma mai invadente ottimo, in definitiva, per fare da antipasto a qualsiasi portata.

Salatini sfiziosi

Volete una ricetta sfiziosa, da gustarsi in un sol boccone, che soddisfi la vista, l’olfatto ed il palato?

Volete una ricetta, quanto mai raffinata, da preparare per i vostri amici o per i vostri parenti?

Volete una ricetta per un antipasto veloce e poco impegnativo da preparare?

Allora i salatini sfiziosi fanno davvero al caso vostro.

Frittelle al formaggio

Codesta ricetta, veloce, semplice e gustosa ma, purtroppo, non certo leggera, sarebbe l’ideale per un antipasto ricco e corposo che anticipi, com’è giusto che sia, una cena o un pranzo altrettanto ricchi e corposi.

Proprio per questo motivo riteniamo corretto suggerire di preparare e consumare le frittelle al formaggio solamente in inverno e quale antipasto di un pasto decisamente importante quali potrebbero essere quelli delle festività natalizie.

Ricetta veloce stelline di pasta sfoglia

Questa ricetta, che vi abbiamo proposto quale antipasto di un menu economico per il Cenone Natalizio, è un piatto ideale per differenti e validissimi motivi.

Innanzitutto, come si può facilmente intuire, presenta un costo assolutamente irrisorio che, nel caso in cui si sia capaci di preparare artigianalmente la pasta sfoglia, si annulla quasi completamente.

Inoltre è un piatto estremamente leggero e salutare, poiché privo di condimenti e cotto al forno. Infine si potrebbe affermare come la sua realizzazione, una volta che si sia ottenuta la pasta sfoglia, sia estremamente facile e veloce tanto che, in caso di emergenza, si prepara in meno di 30 minuti considerando preparazione, cottura ed eventuale raffreddamento.

Vediamo, dunque, come preparare questo vantaggioso piatto.

Carpaccio di pesce spada

Lo spada è uno di quei pesci che, oltre ad essere davvero molto buono, molto gustoso, saporito e raffinato, ben si presta ad essere preparato per il cenone natalizio.

La classica ricetta che vogliamo presentarvi oggi, e per la quale sono necessari ben 2 giorni di preparazione, in particolare prevede l’utilizzo dello spada quale antipasto crudo, cotto soltanto dalla marinatura nella quale verrà posto, accompagnato da erbette e aromi freschissimi.

È vero però, come avremo modo di vedere, che l’elegante pesce in questione può venir proposto quale primo piatto oppure ancora sfilettato e servito quale portata principale giacché il pesce, ormai è noto in tutta Italia, costituisce uno dei tradizionali ingredienti delle feste natalizie.

PESCE SPADA E FESTE NATALIZIE

Spada al pompelmo rosa

Involtini di pesce spada

Spada al profumo di pistacchio

Ricetta classica del pinzimonio di verdure

Le verdure, come abbiamo visto in un nostro recente articolo, possono venir preparate in molte e gustose varianti e possono venir utilizzate, per esempio, per condire ricchi primi piatti oppure ancora venir utilizzate come contorno.

Molto spesso, però, le verdure sono ottime consumate anche a crudo, senza doversi così prodigare in lunghe cotture o incastrare in complicate ricette, semplicemente sbucciando e lavando accuratamente gli ortaggi selezionati.

Ricetta peperoncini ripieni

Vogliamo proporvi una ricetta che non ha bisogno di presentazione ma soltanto di dedizione, passione e pazienza. Il risultato, lo assicuriamo, sarà dei migliori e dei più soddisfacenti.

Senza indugio, dunque, prepariamo i peperoncini piccanti ripieni di tonno, acciughe e capperi.

Ricetta estiva insalata di polpo con patate

Vogliamo adesso presentarvi la ricetta del polpo con patate, sfizioso aperitivo adatto ad ogni stagione ed ad ogni occasione. Questa pietanza, inoltre, può essere consumata anche con l’aggiunta di pomodorini ed olive nere, trasformandosi nella gustosa ricetta estiva dell’insalata di polpo all’isolana.

Scopriamo insieme gli ingredienti e i passaggi necessari alla realizzazione di questo piatto che, lo ricordiamo, può essere pronto in solo 1 ora e 10 minuti (50 minuti per la cottura + 20 per la preparazione vera propria) e che classifichiamo come facile.

Ricetta estiva insalata di polpo all’isolana

Quella che vogliamo presentarvi oggi è una ricetta davvero sfiziosa, facile e veloce, adattissima per il periodo estivo. Si tratta, infatti, di un gustoso antipasto da servire alternativamente freddo o appena appena tiepido a base del mollusco più rinomato e famoso delle tavolate estive, il polpo comune, altrimenti detto polipo o piovra.

Andiamo immediatamente a descrivere dosi degli ingredienti e tempo e metodo di preparazione per 4 persone.