
Dal gusto ottimo, seppure molto particolare a causa della presenza della inusuale carne di petto d’anatra, potrebbe venir servito in qualsiasi occasione poiché capace di adattarsi a qualsiasi piatto.
Dal gusto ottimo, seppure molto particolare a causa della presenza della inusuale carne di petto d’anatra, potrebbe venir servito in qualsiasi occasione poiché capace di adattarsi a qualsiasi piatto.
E’ anche vero, però, che la carne rossa del fegato, ricca di elementi preziosi quali, per esempio, il ferro, non potrebbe essere più salutare e, gustata con moderazione, utile all’intero organismo.
Ai meno temerari consigliamo di cuocere codesto piatto non già nello strutto, come vorrebbe la tradizione, bensì nel burro o, ancor meglio, nell’olio extravergine d’oliva aggiungendo, sempre che lo si voglia, delle gustose e sfiziose cipolline.
Quest’erba aromatica, che si può tranquillamente prelevare dalla barba dei comuni finocchi che, abitualmente, siamo soliti consumare in un pinzimonio di verdure, contribuisce a dare ad ogni piatto, ma in particolare alla carne, un gradevolissimo sapore speziato, delicatamente speziato, che sicuramente conquisterà, pur nella propria dichiarata semplicità, ogni commensale.
Preparazione ottima per un pranzo domenicale, rustico e familiare, per quale non si pretenderebbero eccessive raffinatezze bensì solamente l’opportunità, non indifferente ed ingiustamente snobbata, di gustare un ottimo piatto in compagnia dei più cari parenti.
Vediamo subito, dunque, questo semplice piatto dalle molteplici e gradite caratteristiche.
Tra l’altro presenta il vantaggio, essendo questa una preparazione tutt’altro che raffinata od elegante, quanto piuttosto popolana e popolare, di poter utilizzare gli scarti della selvaggina più pregiata, per esempio, come in questo caso, del cervo, dando così la possibilità, a chiunque, di gustare una delle carni più buone tra quelle offerte dalla cacciagione.
Noi di Ode Al Vino, dal momento che amiamo la buona cucina ma di certo non approviamo le esagerazioni (giacché la semplicità è uno dei valori fondamentali del cuoco di successo) abbiamo raccolto l’appello e vogliamo presentarvi oggi una ricetta davvero sfiziosa ma, allo stesso tempo, molto molto dietetica (solo 160 calorie ogni 100 grammi).
Stiamo parlando degli involtini di tacchino con zucchine e cubetti di pomodoro. Questa ricetta, inoltre, è davvero molto veloce da preparare, poiché per la sua realizzazione potremo usare, senza alcun problema, le verdure per soffritto congelate.