La cipolla è un po’ come il prezzemolo: c’è sempre e dovunque e fa anche molto bene. Non è un caso che ne abbiamo parlato in questi giorni proponendo delle focacce a base di cipolla rossa e poi anche un uovo con brodo di cipolla, direttamente dalla Puglia con amore.
cipolle
Maltagliati con genovese di tonno
Il ragù alla genovese mette il pesce al posto della carne e permette al tonno pinna gialla con il suo inconfondibile sapore deciso, di legarsi con la dolcezza delle cipolle di Tropea. L’unica pecca di questa ricetta incredibile è di necessitare di una preparazione di almeno 4 ore e mezza.
Ricette al forno – Verdure ripiene al gratin
Anche d’autunno è sempre il momento ideale per mangiare delle verdure. In questa stagione, però, più che consumarle fresche, si possono preparare al forno, con tanti deliziosi ripieni. In questa ricetta restano saporite e leggere. Si possono utilizzare zucchine, melanzane e cipolle. Ecco quindi come preparare le verdure ripiene al gratin.
Ciauredda
La ciauredda è un piatto tipico della Basilicata: si tratta di un secondo piatto a base di verdure. Indispensabili le fave, le patate e i carciofi che vengono soffritte con la cipolla e la pancetta.
Praticamente è un piatto di verdure stufate che unisce il sapore primaverile delle fave con il sapore più corposo dei carciofi. La preparazione è piuttosto veloce (circa 30 minuti) e il piatto può essere servito anche come secondo piatto unico o come contorno per accompagnare un sostanzioso piatto di carne.
Manzo alla Strogonoff
Il manzo alla Strogonoff è un piatto tradizionale russo a base di carne, cipolle e funghi champignon. Particolarità della ricetta è la presenza della panna acida che viene aggiunta solo a fine cottura e che regala un sapore del tutto nuovo alla carne.
L’origine di questo piatto non è del tutto certa: si dice che sia stata inventata dallo chef francese del conte russo Pavel Stroganoff che aggiunse la panna acida alla carne.
Secondo altri Stroganoff era il nome del medico che riuscì a curare l’intossicazione di aringhe della zarina Maria con una dieta a base di carne bovina, cipolle e panna acida, che divennero gli ingredienti principali del piatto.
Tarte tatin alle cipolle caramellate
Il tarte tatin è un tradizionale dolce francese a base di mele. Esso però potrà essere realizzato anche con frutti o ingredienti diversi. Una delle versioni più gustose è il Tarte Tatin a cipolle rosse. In questa ricetta l’ingrediente principe invece delle mele ovviamente saranno le cipolle caramellate.
Oltre la versione con le cipolle esistono tante altre versione salate del tarte tatin come quella al pomodoro.
Un altro dolce francese molto buono è il Cannelés bordelais.
Bigoli in salsa
Un primo piatto molto gustoso, tipico della traduzione culinaria veneta, sono i Bigoli in salsa. Sono preparati con un condimento molto semplice e leggero, cipolle e acciughe. I bigoli sono un tipo di pasta tipica del veneto. Si differenziano dagli spaghetti per la superficie, che risulta ruvida, e per il diametro che risulta maggiore.
Questo piatto viene generalmente preparato durante le feste natalizie.
Vengono realizzati con farina di grano tenero o integrale. La preparazione può essere sia con uovo che senza uovo.
Altre ricette tipiche della tradizione culinaria veneta sono i bigoli con salsa di cicoria e le veneziane alla crema.
INGREDIENTI (x 4 persone)
400 gr di pasta fresca tipo bigoli
½ bicchiere d’olio di oliva
2 cipolle bianche grandi
Sale q.b.
Pepe macinato qb
8 acciughe (alici) sotto sale
Torta salata di cipolle bianche

Ricetta light cipolle ripiene

Le successive cotture al vapore ed al forno, infatti, oltre a non appesantire il piatto con inutili quanto sconsigliati grassi, conservano le peculiari caratteristiche salutari della cipolla insaporita, semplicemente, con poco tonno e poco pane grattugiato.
Inoltre, come si potrebbe immaginare, codesto piatto potrebbe venir preparato con larghissimo anticipo giacché la gratinatura potrebbe venir effettuata solamente all’ultimo momento così da dare a questo croccante piatto la giusta freschezza e genuinità.
Zuppa di cipolle rosse alla Capo Vaticano ricetta tradizionale

Ora, quindi, per farvi appassionare ancor più a questa magnifica terra vogliamo descrivervi ingredienti e preparazione della zuppa di cipolle rosse alla Capo Vaticano.
Ricetta composta di cipolle

Cipolle ripiene al forno

Oggi vediamo una ricetta piuttosto particolare, le cipolle ripiene al forno, che rappresentano un ottimo contorno, grazie al sapore intenso e alla presenza del ragù.
Filetto agli aromi con cipollata

Con il filetto non incontrerete mai il problema della carne dura perchè risulta essere sempre molto tenera anche per i palati più fini.
Oggi vediamo un modo nuovo di cucinare il filetto che non sia il classico filetto al pepe verde o alla griglia.