
Ricetta bigné alla crema

Per non prendere una brutta salmonellosi, il mio consiglio è quello di usare delle uova freschissime nella preparazione di tutti i vostri dolci.
Pare, ad ogni modo, che questo dolce sia stato preparato per la prima volta a Siena, in onore del duca Cosimo III, con l’obiettivo di realizzare un cibo ricco di sapore ma allo stesso tempo molto semplice. Probabilmente, proprio per la sua alta composizione calorica, il tiramisù, in passato, veniva considerato un dolce afrodisiaco, adatto a essere consumato prima e dopo un incontro amoroso, da qui anche il nome allusivo “tirami suâ€.
La versione che vi propongo oggi, è una rivisitazione della ricetta tradizionale; anziché usare il mascarpone prepareremo una crema pasticcera e invece, dei savoiardi useremo i classici biscotti oro saiwa.
La crema pasticciera è tra le più usate in pasticceria ed è eccellente per qualsiasi ripien.