
Nonostante questa premessa, vi forniamo la ricetta di questo piatto tipico della cucina italiana.
Ingredienti:
Si trova fresco non solo nei negozietti tipici di specialità esotiche ma sempre più di frequente anche nei supermercati più forniti.
E’ leggermente piccante, ricorda un po’ l’aroma del limone e riesce a dare un gusto vivace a mille preparazioni, dolci e salate. Questo è il risotto di oggi.
I panzerotti sono sia campani che pugliesi e vengono spesso confusi con i calzoni. La differenza sta nel fatto che i panzerotti sono fritti in abbondante olio, mentre i calzoni vengono preparati al forno.
Quello che vi voglio consigliare oggi è la preparazione di un tramezzino al crudo e gorgonzola, veramente da leccarsi i baffi. La preparazione come abbiamo detto è veloce.
Il tramezzino è una sorta di sandwich che utilizza però un pane apposito molto morbido e umido realizzato con latte, acqua, burro, farina e sale. E ‘ un pane che una volta aperto va consumato in brevissimo tempo perchè si rischia di farlo seccare.
E’ un piatto molto gustoso ed è prettamente una ricetta autonnale e/o invernale. Vi consiglio di acquistare delle buone zucchine fresche possibilmente con attaccato il fiore che sarà possibile staccarlo per preparare i fiori di zucca fritti. Andiamo a vedere gli ingredienti dello sformato di zucchine.
Dico un classico della cucina italiana perchè nella nostra cucina, il gusto alla pizzaiola è veramente molto usato. In passato avevamo già visto come preparare la pizza rotonda e la pasta fredda alla pizzaiola e con la carne alla pizzaiola troviamo un ottimo connubio.
La preparazione della carne alla pizzaiola è come sempre con le nostre ricette facile, ma prima andiamo a vedere gli ingredienti.
Le bollicine vi aiuteranno a mantenere la bocca pulita. Le olive ascolane sono un piatto tipico della cultura marchigiana. La preparazione anche se richiede un po’ di lavoro possiamo dire non essere molto complicata.
L’ideale sarebbe quello di utilizzare delle belle olive grosse di ascoli snocciolate. Andiamo a conoscere quindi gli ingredienti e la preparazione delle olive ascolane.
E’ un dolce molto zuccherato e la preparazione è semplice anche se è fondamentale la modalità di cottura. In genere non è difficile azzeccare la preparazione delle maringhe quanto la cottura in forno che deve essere lenta e a bassa temperatura in modo da non farle colorire.
Le meringhe devono risultare bianche come la panna e non abbronzate. Ecco gli ingredienti:
L’unica cosa che possiamo definire complicata nella preparazione degli gnocchi di patate fatti in casa è il movimento da effettuare col pollice della mano per far si che gli gnocchi ottengano una buona forma.
Tra gli strumenti che dovete avere è una sorta di lista di legno a righe utile a dare un aspetto rigato ai vostri gnocchi durante il movimento. Una ricetta con gli gnocchi l’avevamo già vista: gnocchetti con cozze e pomodoro. Vediamo gli ingredienti per gli gnocchi di patate.
I bucatini all’amatriciana sono un piatto tipico italiano appartenente alla cultura romana. La preparazione della pasta all’amatriciana è molto semplice e richiede una tempistica che va dai 15 ai 20 minuti compresa la cottura della pasta.
Il tipo di pasta usata è in genere il bucatino anche se alle volte si possono usare i classici spaghetti a filo grosso. Andiamo a vedere gli ingredienti dell’amatriciana.
Dico fantasioso perchè non esiste una vera e propria ricetta per la preparazione della pasta fredda, ma tutti possono sbizzarrirsi come meglio credono in base anche ai propri gusti.
La ricetta che voglio presentarvi è quindi un classico per la cucina italiana ovvero la pasta fredda alla pizzaiola che risulta essere molto gustosa, facile da preparare e che richiede pochi ingredienti.
La preparazione è semplicissima, ma bisogna avere l’accortezza di non far formare grumi. Il tempo di cottura è di qualche minuto. Andiamo quindi a conoscere i pochi ingredienti necessari alla preparazione della besciamella.
Gli spaghetti di riso risultano essere assai leggeri e si sposano magicamente alla cucina a base di pesce. La cucina cinese è ricca di pesce e gli spaghetti di riso piccanti regalano al piatto un gusto ricco e deciso da assaporare sul far della sera magari accompagnato da un vino bianco mosso.
La ricetta che vi voglio presentare vede l’utilizzo di cozze e pomodorini dolci ciliegina molto gustosi che si prestano molto al matrimonio coi gnocchetti fatti in casa.