
Questo, veloce e gustoso, si prepara in pochi minuti grazie all’aiuto di poca pasta sfoglia già pronta, funghi e formaggio.
Questo, veloce e gustoso, si prepara in pochi minuti grazie all’aiuto di poca pasta sfoglia già pronta, funghi e formaggio.
Proprio per questo motivo, grazie anche al proprio sapore deciso, potrebbe venir utilizzato per dare gusto e freschezza ad una delicata insalata estiva a base di pomodorini, cipolle ed olive.
In questa nostra particolarissima versione, come avrete modo di notare, avremmo deciso di sostituire la caratteristica Casciotta di Urbino con un altro simile formaggio, sempre a pasta molle, che, sicuramente, renderà questo tipico piatto regionale maggiormente appetibile.
Per rendere il tutto maggiormente cremoso e saporito, sebbene tutt’altro che necessario o fondamentale, si potrebbe decidere di unire ai cannelloni di crepes e mortadella anche delle fettine di formaggio a pasta filata.
I salatini speziati al formaggio, infatti, conquisteranno chiunque grazie al proprio gusto deciso ma mai invadente ottimo, in definitiva, per fare da antipasto a qualsiasi portata.
Proprio per questo motivo riteniamo corretto suggerire di preparare e consumare le frittelle al formaggio solamente in inverno e quale antipasto di un pasto decisamente importante quali potrebbero essere quelli delle festività natalizie.
Questo speciale contorno ha dalla sua anche la grande personalizzazione, infatti potrete riempire le barchette di patate con i vostri ingredienti preferiti, o addirittura potete lasciarle pressoché al naturale, aggiungendo solamente sale e rosmarino.
La torta ai formaggi è un trionfo di calorie ma allo stesso modo di delizia. Il mix di taleggio, gorgonzola, parmigiano e scamorza altro non è che puro godimento. Sfiziosa e cremosa, gustata fredda è ancora più buona.
Passiamo dunque alla preparazione … oggi cediamo alle esagerazioni.
La preparazione dei bastoncini di pasta sfoglia al formaggio è anche molto semplice e veloce perciò possono essere preparati anche all’ultimo minuto senza preoccupazione di metterci troppo.
Quella che vi proponiamo oggi è una variante rispetto alla ricetta tradizionale: parliamo infatti della focaccia con il formaggio. Ecco qua la ricetta per 6/8 persone.