
Come questi originali gnocchi di patate conditi con una delicata crema ai funghi e mantecati con cubetti di provola che, sicuramente, risulteranno essere piacevolmente saporiti e tutt’altro che tradizionali.
Come questi originali gnocchi di patate conditi con una delicata crema ai funghi e mantecati con cubetti di provola che, sicuramente, risulteranno essere piacevolmente saporiti e tutt’altro che tradizionali.
Stiamo parlando, infatti, degli gnocchi con crema di zucca che, come sarebbe facile intuire, altro non sarebbero se non dei semplicissimi gnocchi serviti con una crema di zucca e insaporiti con pancetta e noci.
In questo caso, grazie ad una morbida e saporita purea di zucca, sarebbe possibile realizzare dei perfetti gnocchi di patate e zucca semplici ed oltre modo genuini.
È possibile utilizzare il tè verde Matcha, un raffinato tipo di tè giapponese, anche in cucina. Gli gnocchi al tè verde Matcha sono una variante raffinata e vegetariana di un primo piatto diffuso in tutta la penisola italiana. La caratteristica di questo piatto è la semplicità del condimento unita al colpo d’occhio del colore e al sapore delicato.
Colpa, naturalmente, della cultura, povera, all’interno della quale gli gnocchi sarebbero stati inventati e che, come forse qualcuno saprà, faceva di necessità virtù riciclando, in modo creativo, quanto di poco si poteva trovare in casa.
Oggi quelle necessità non esistono più ma è comunque rimasto il piacere di reinventare le vecchie ricette così da renderle maggiormente moderne e maggiormente ricche.
Dopo avervi presentato molti altri piatti indicati per l’estate, come i fagiolini allo zenzero, i fusilli con piselli, gamberetti e pomodori, e la coppa di melone al moscato, oggi vediamo come preparare questo gustoso primo.
La versione classica prevede che i gnocchi siano passati in forno in una scodella di pasta brisè, anche se, per chi vuole abbreviare i tempi di realizzazione, si può omettere di realizzare anche le formelle mono-porzione ed utilizzare al posto delle comuni pirofiline.
Gli gnocchi alla romana sono un piatto ricco per via dell’utilizzo del burro e del latte. La gratinatura avviene in forno e questo piatto può essere tranquillamente usato come piatto unico.
Gli gnocchi alla romana sono definiti un piatto della cucina povera poichè per la preparazione servono ingredienti molto semplici facili da reperire e che riempiono molto. Vediamo gli ingredienti per 4 persone.