
Stiamo parlando delle tagliatelle ai funghi porcini con le noci che, ne siamo oltre modo sicuri, fra qualche mese cominceranno ad andare sicuramente a ruba.
Stiamo parlando delle tagliatelle ai funghi porcini con le noci che, ne siamo oltre modo sicuri, fra qualche mese cominceranno ad andare sicuramente a ruba.
Il gusto dell’uno, infatti, esalta e completa il gusto dell’altro regalando un sensazione di estrema bontà, dolcezza, morbidezza che a nostra opinione rasenta la perfezione.
Da qui nasce l’idea di usare questi ingredienti per migliorare una tra le preparazioni dolci più gradite ed apprezzate in assoluto.
Stiamo parlando dei muffin che, con noci croccanti e miele dolce, diventano ancora più buoni e gustosi del normale.
A piacere, come potreste intuire, si potrebbe arricchire codesta insalata, con anacardi o con mandorle sbucciate e tostate.
Quest’oggi proponiamo una variante sul tema, andando a preparare un arrosto alle noci, lasciando a voi la scelta tra vitello e maiale, in quanto entrambe le carni si sposano molto bene con il sapore particolare delle noci.
Preparare la salsa alle noci è facile, l’importante è avere delle belle noci e pulire per bene il gheriglio, la parte interna morbida che si mangia.
La raccolta della noci parte verso fine giugno, ma alle volte è consigliabile mangiarle dopo un breve periodo di riposo. Per la preparazione del nocino, gustoso liquore tipico della zona Lago Maggiore, vi consiglio di utilizzare noci prive di prodotti chimici.
Il guscio delle noci naturali deve essere quasi nero, mentre al supermercato le noci sono quasi sempre pulite e lucide (quelle sono trattate con prodotti molto poco salutari).