Un patè è sempre indicato per le feste in compagnia perché può dare una svolta al buffet inserendo sulle tartine dell’aperitivo un gusto insolito, delicato e molto appetitoso. Dal sito dell’EXPO la descrizione, gli ingredienti e le modalità di preparazione del Patè di carciofi con anacardi e maggiorana.
paté
Paté di ceci e melanzane

Una ricetta ideale per l’antipasto del nostro menu vegetariano per il Cenone Natalizio è quella del paté di ceci e melanzane.
Contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, i due ingredienti in questione, dal gusto molto particolare, possono perfettamente fondersi, senza stonature, così da creare un paté che accompagni, ottimamente, dei crostini di pane, delle bruschette o simili e che si potrebbe utilizzare, per esempio, come contorno per verdure grigliate o arrostite quali peperoni o zucchine.
Inoltre, nel caso in cui questa preparazione fosse gradita, si potrebbe utilizzare, per esempio, anche per un menu per Capodanno low cost giacché è veramente molto economico.
Ricetta paté di castagne

Oggi vi proponiamo una ricetta a base di castagne, ideale per la stagione fredda e per l’abbondanza di questi frutti atipici, molto presenti in questo periodo dell’anno.
Il paté di castagne, un gustoso antipasto vegetariano facile da preparare che può essere la giusta alternativa al paté di fegato visto in occasione delle festività natalizie.
Ingredienti:
Il paté di castagne, un gustoso antipasto vegetariano facile da preparare che può essere la giusta alternativa al paté di fegato visto in occasione delle festività natalizie.
Ingredienti:
Ricetta paté di fegato

Il paté di fegato è una delle glorie indiscusse della cucina francese che però è diventata un grande classico sulle tavole italiane in occasione delle feste più importanti, infatti, il sapore delicato lo rende un antipasto ideale per aprire pranzi o la cena di Natale.
Ingredienti per 4 persone:
Ingredienti per 4 persone: