L’insalata è un ottimo strumento per venire a capo dell’estate senza cedere all’ultimo colpo di coda del sole e del caldo. Sicuramente avere un’insalata ricca con cereali, proteine e vitamine, aiuta a nutrirsi in modo corretto. Ecco una soluzione molto interessante proposta sul ricettario dell’EXPO 2015.
piatto unico
Pasticcio patate e carote
Il pasticcio di patate e carote è un piatto che può essere servito come antipasto, come contorno, ma anche come piatto unico.
Si tratta in particolare di un piatto a base di verdure, arricchito dal formaggio e dalle uova. Ovviamente potrete personalizzare il vostro piatto utilizzando anche altri tipi di verdura e di ortaggi anche in base alle vostre personali preferenze, ma anche optando per qualche variazione.
Risotto all’Isolana
Il risotto all’isolana è un piatto tipico dell’Isola della Scala, in provincia di Verona.
Si tratta di un risotto molto ricco che può essere preparato non solo come primo, ma anche come piatto unico molto aromatizzato, ma la sua caratteristica principale consiste nel fatto che si tratta di un risotto che viene preparato con un riso particolare, il vialone nano veronese, un tipo di riso, ottenuto da semi selezionati della specie Oriza Japponica della varietà Vialone Nano da cui prende proprio il nome.
Penne con le castagne
Se volete preparare un primo piatto con ingredienti di stagione ecco la ricetta giusta: le penne con le castagne sono un primo piatto che funge anche da piatto unico di facile preparazione.
Prima di preparare il piatto è necessario preparare le castagne che potrete consumare anche come caldarroste a completamento del pasto. Naturalmente potrete anche decidere di sostituire le penne con un altro tipo di pasta, ma resta sempre consigliabile utilizzare la pasta corta affinché si amalgami presto con il resto degli ingredienti.
Parmigiana di zucchine
La parmigiana di zucchine è una variante della classica parmigiana di melanzane, un piatto di origini napoleoniche che nel corso degli anni ha subito notevoli cambiamenti fino a diventare quello attuale grazie alla cucina napoletana. Essa è un piatto molto semplice da realizzare e soprattutto molto leggero. Infatti, a differenza della parmigiana di melanzane, le zucchine non verranno né fritte e né grigliate, ma semplicemente cotte al forno insieme agli altri ingredienti. Può essere servita sia come contorno, come antipasto oppure come piatto unico, soprattutto quando si vuole presentare un piatto alternativo ai propri ospiti.
Ricetta classica timballo di tortellini

Il timballo di tortellini, in questo senso, risulta essere una delle migliori presentazioni possibili che andremo immediatamente a descriversi.
Ricetta polpettone di verdure

In passato abbiamo preparato anche le zucchine alla menta, i fiori di magnolia fritti e i finocchi gratinati.
Ingredienti:
Ricetta pasta al forno tradizionale

Ingredienti per 10 persone:
Ricetta churrasco argentino

Questo piatto prevede un misto di carne alla griglia accompagnato da pannocchie di mais e patate novelle.
Nella ricetta originale, i cuochi aggiungono una vinagre di pomodoro e riso bajano da dois, rendendolo un piatto unico. In passato abbiamo presentato altre ricette dal mondo come i ravioli al vapore, l’agnello alla moresca e L’avgolemono, vediamo ora quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo gustoso piatto di carne:
Sformato di patate con prosciutto e formaggio

La preparazione dello sformato di patate richiede un po’ di lavoro anche se la procedura non è complicata.
Lo sformato di patate è un piatto molto ricco fatto di patate, prosciutto cotto a cubetti e formaggio emmental a cubetti. Vediamo gli ingredienti in maniera più dettagliata per 6 persone.
Frittata di pasta

La frittata di pasta può essere un saziante piatto unico se accompagnato da un’insalata fresca di lattuga o pomodori o un’ottima merenda da portare con sé per un picnic o durante una pausa pranzo. Per prepararla si suggerisce l’utilizzo di una pasta in formato lungo, che lega meglio con le uova, ma anche la pasta corta può dare buoni risultati.
Pasta e fagioli con le cozze

Per preparalo potete tranquillamente adoperare i fagioli già lessati in scatola e usare gli avanzi di pasta che avete in casa, unendoli, per creare una sorta di pasta mista; ottima è anche la pasta in formato tubetti, perfetta per creare un delizioso connubio coi fagioli. I fagioli da utilizzare per questa ricetta sono invece i cannellini, bianchi e di forma allungata, sono ricchi di vitamine e di sali minerali.
Ma passiamo ora alla nostra ricetta.