Nelle sere d’autunno fa piacere tornare ad accendere il forno, per cucinare piatti un poco più elaborati del solito. La cucina al gratin può essere più semplice di quello che si pensa. Basta avere a portata di mano le ricette giuste, come questa, che propone la realizzazione di un gratin di patate e prosciutto, cioè uno sformato in cui uova e parmigiano fanno da contorno a questi due ingredienti.
prosciutto
Frittatine allegre
Una seconda pietanza molto particolare e semplice da preparare sono le Frittatine allegre. Questa pietanza è l’ideale per i bambini perchè all’interno sono presenti le verdure. Possiamo sostituire il prosciutto cotto, le carote e i piselli con altri ingredienti in maniera tale da ottenere frittatine dai diversi gusti.
Altre frittatine molto gustoso sono la Frittatina di lampascioni e la Frittatina alle verdure.
Cestini di parmigiano con uova strapazzate e prosciutto
Le uova sono ricche di proteine, hanno poche calorie (circa 80 per un uovo di medie dimensioni), ma regalano subito un senso di sazietà: perfette come secondo piatto, possono essere preparate in moltissimi modi diversi, dalle classiche uova sode alle omelette, ma anche in modo decisamente più gustoso.
Conetti primavera
Un antipasto molto gustoso e semplice da preparare sono i Conetti di primavera, ovvero die coni di pasta sfoglia ripieni di crema. Il ripieno scelto è di 2 tipi: uno a base di prosciutto cotto ed uno alla mortadella, però possiamo cambiarlo a seconda dei nostri gusti.
Altri antipasti molto gustosi sono i Vol au vent con radicchio e formaggio ed i Rustici leccesi.
INGREDIENTI
x i coni (21):
1 uovo
2 rotoli di pasta sfoglia da 230 gr l’uno
x la crema al cotto:
130 gr di philadelphia
2 foglie di basilico
Olio extravergine di oliva q.b.
Barchette di pane ripiene
Un antipasto molto simpatico ed originale che può essere servito sia prima di un pranzo o una cena infornale con gli amici sia prima di un aperitivo o in un buffet sono le Barchette di pane ripiene. La loro realizzazione è molto semplice e può essere realizzata anche dalle persone negate nell’arte culinaria.
Altri antipasti molto gustosi e semplici da realizzare sono il cocktail di gamberi e gli involtini di zucchine.
INGREDIENTI
20 gr di parmigiano Reggiano grattugiato
40 gr di ricotta
6 uova
Erba cipollina q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
2-3 cucchiai d’olio extravergine di oliva
70 gr di pancetta
140 gr di melanzane (1 circa)
100 gr di prosciutto cotto a dadini
100 gr di zucchine (2 circa)
8 panini ai cereali (lunghi circa 11 cm)
1 uovo
Pennette con fiori di zucchine

Ma, per quanto strano ed inusuale possa sembrare, i fiori di zucchine potrebbero veni utilizzati al naturale, con l’aggiunta di pochi e semplici ingredienti quali il prosciutto cotto e la ricotta, per la realizzazione di un delizioso primo piatto a base di pennette.
Patate in crosta

Sono queste ultime, infatti, estremamente versatili e, dunque, perfettamente adattabili a qualsiasi situazione così da essere ottime sia per un pranzo in compagnia di amici e parenti che per un pranzo decisamente più formale.
Come evitare le frodi a tavola
Questo perché i “falsi alimentari” rispetto a quelli veri di marca vengono venduti a prezzi più bassi con il chiaro intento di ingannare il consumatore. Ad esempio in questi ultimi giorni i Nas di Cremona sono entrati in azione sequestrando la bellezza di 2.300 prosciutti Dop solo all’apparenza visto che erano stati preparati con gli scarti provenienti dall’industria alimentare.
Spezzatino di prosciutto con contorno di ananas

La particolarità di un simile piatto, come si può intuire, è data proprio dalla cottura agrodolce subita dall’ananas che, tagliata a tocchetti, viene fritta in un fondo di burro ed insaporita con un mix di spezie orientali che la rendono, decisamente, molto particolare e molto gustosa, perfetta da abbinare, appunto, allo spezzatino di prosciutto.
ALTRE PARTICOLARI RICETTE CON L’ANANAS
Tortellini panna e prosciutto

Stiamo parlando dei tortellini di carne insaporiti con una salsa di panna e prosciutto cotto.
RICETTE CON I TORTELLINI
Ricetta prosciutto crudo e ananas

Quella di oggi in effetti non è una vera ricetta ma dei consigli su come portare in tavola ananas e prosciutto crudo, che solitamente può essere abbinato anche alla menta…
Ricetta pasta panna prosciutto e piselli

La pasta nella ricetta originale sono i garganelli, tipici dell’Emilia, ma potete anche usare penne, fusilli, farfalle o tagliatelle, a vostro piacimento.
Ricetta cordon bleu

La preparazione dei cordon bleu come detto è molto semplice, ed è altamente consigliato prepararli con ingredienti comprati separatamente piuttosto che prendere quelli pre-confezionati, così potrete anche modificarli a piacimento.