
La preparazione di questo piatto varia, a livello di ingredienti, a seconda della zona della Sardegna. Vi proponiamo lag ricetta caliaritana.
La preparazione di questo piatto varia, a livello di ingredienti, a seconda della zona della Sardegna. Vi proponiamo lag ricetta caliaritana.
Dopo aver visto la preparazione dei ravioli ricotta e spinaci, vediamo come preparare una versione golosissima al cioccolato, che sarà sicuramente molto apprezzata da grandi e piccini.
I ravioli al cioccolato non vanno consumati come primo piatto con salse agrodolci perché possono risultare poco gradevoli, infatti il miglior consumo rimane sicuramente con abbondante zucchero a velo, fragole e se possibile con una pallina di gelato al fiordilatte o alla crema che ne esalterà il sapore.
Una soluzione potrebbe essere quella di provare la ricetta dei ravioli broccoli e olive, ma oggi vi proponiamo la ricetta dei ravioli con sugo ai carciofi e pecorino.
I carciofi sono ricchi di fibre, sali minerali e vitamine, pur avendo un basso contenuto calorico, rappresentando così un ottimo alimento. Aiutano anche nella secrezione della bile, oltre ad essere dei buoni epatoprotettori.