Come si prepara la Brioche di orata che soltanto dal nome sembra di fare un miscuglio discutibile? Lo spiega Gianluca Pienzi sul sito dell’EXPO 2015. Riportiamo la sua descrizione del piatto, gli ingredienti necessari e le modalità di preparazione di un piatto appetitoso e visivamente invitante.
ricette pesce
Ricetta trota salmonata gratinata

Oggi vediamo come cucinare velocemente la trota salmonata gratinata aggiungendo pochi semplici ingredienti che conferiranno a questo piatto di pesce un sapore unico e inconfondibile. nei mesi precedenti abbiamo visto anche la preparazione del carpaccio di tonno, il salmone in crosta di pistacchio e il polpo in umido, ma siamo certi che apprezzerete anche la facilità d’esecuzione di questa ricetta.
Ricetta trota agli agrumi

I mesi scorsi vi abbiamo proposto altre ricette interessanti come il salmone con crosta di pistacchio, il pesce spada alle erbe e il branzino al cartoccio, ma oggi prendiamo in considerazione questo secondo ipocalorico, in cui il gusto delicatissimo della trota viene accompagnato da una salsa agrumata.
Ricette salmone con crosta di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:
Ricetta dentice al vino con peperoni

Ricetta Platessa con salsa olandese

Ingredienti:
Ricetta acciughe marinate

Ingredienti per 4 persone:
Ricetta orata agli agrumi

In passato abbiamo visto la ricetta dell’orata in umido, oggi proponiamo l’orata agli agrumi come valida alternativa.
Ingredienti per 6 persone:
Ricetta orata in umido

Più recentemente invece, sempre rimanendo in tema di pesce, abbiamo cucinato la platessa con miele ed erbe aromatiche, ed il merluzzo alla greca.
L’orata come pesce è molto apprezzato per la sua carne bianca, che tra l’altro ha poche lische, e dunque risulta anche molto più comodo da pulire.
Ricetta nasello alle olive

Ora andiamo a vedere come si cucina il nasello alle olive, un piatto molto magro e facile da digerire, che contiene però un grande numero di proteine, vitamine e sali minerali.
Anche chi è a dieta può utilizzare questo pesce, magari con la cottura a vapore, che rende molto poco calorico il pesce.
Ricetta tonno alla paesana

In passato abbiamo visto come preparare polpettine di tonno e ricotta, o pasta al tonno, oggi invece vediamo come preparare il tonno alla paesana.
Il tonno non ha moltissime calorie, ma è in grado di fornire al nostro organismo ottime proteine, minerali, calcio, magnesio e vitamine del gruppo B, perciò è anche un ottimo alimento.
Involtini di pesce spada

Proseguiamo così nelle nostre ricette di pesce, con un pesce che ha una carne molto buona, paragonabile a quella bovina, ma con grassi insaturi quindi migliori per il corpo umano.
Ricetta rotolo di salmone

Oggi invece vediamo come preparare il rotolo di salmone, un piatto molto gustoso ed al tempo stesso molto nutriente.
Ricetta sogliola con fagiolini

Se siete interessati ad altre ricette di pesce, ottime per l’estate, vi ricordo che di recente abbiamo parlato della platessa alla sorrentina e delle seppie con piselli.
Filetto di platessa alla sorrentina

Oggi vediamo invece come preparare il filetto di platessa alla sorrentina, un piatto tipicamente meridionale, che prevede l’infarinatura e la doratura del pesce nell’olio d’oliva, prima di essere insaporito con pomodoro, olive, aglio, origano e prezzemolo.