
Preparare le alici alla pizzaiola è molto semplice, e questa ricetta mostra ancora una volta come le alici fresche si possono usare in tantissime maniere diverse in cucina.
Preparare le alici alla pizzaiola è molto semplice, e questa ricetta mostra ancora una volta come le alici fresche si possono usare in tantissime maniere diverse in cucina.
Preparare il piatto è comunque facile, infatti basterà friggere i pesciolini e dopo di che metterli a marinare per 12 ore prima di portarli in tavola.
Questo antipasto è molto indicato soprattutto per chi ama i sapori forti, l’agre dell’aceto ed il sapore delicato delle alici.
I calamari in libertà possono raggiungere delle dimensioni molto elevate, ma in commercio sono disponibili delle versioni di circa 10/15 cm. La preparazione dei calamari ripieni è abbastanza facile anche se richiede un po’ di attenzione.
I calamari ripieni possono essere serviti come secondo piatto dopo un primo a base di aragosta. Andiamo quindi a vedere la preparazione del piatto a base di calamari.
La preparazione degli spaghetti allo scoglio richiede molti ingredienti e diverse qualità di crostacei e molluschi quindi gli spaghetti allo scoglio è un piatto ricco di pesce leggermente costoso, ma ottimo. Vi consiglio di acquistare solamente pesce fresco in una pescheria di fiducia dove la qualità e la freschezza sono di casa.
La preparazione è veramente molto semplice e come sempre, nel caso del pesce, l’ingrediente fondamentale è la freschezza di quello che acquistate in pescheria.
Vi consiglio di gustare questo piatto con del pane fatto in casa per il quale abbiamo già visto la ricetta.
La ricetta che vi voglio presentare oggi è molto facile da preparare e richiede un tempo di preparazione di circa 20/25 minuti. La cosa importante è che il pesce spada sia freschissimo.
Il pesce è un alimento fondamentale per la nostra dieta e il pesce azzurro come il merluzzo è ricco di proprietà e può anche essere considerato un piatto povero poichè è possibile acquistarlo con un prezzo molto inferiore rispetto alle altre specie di pesce.
Oggi vi presento una ricetta per cucinare il pesce spada con un contrasto molto particolare grazie all’utilizzo del pompelmo rosa.
Il pompelmo rosa usato in questa ricetta conferisce un gusto amarognolo che contrasta con la delicatezza del pesce; inoltre, il succo rilasciato in cottura forma con l’olio e gli aromi un sughetto molto gustoso.
Le capesante al burro salato possono anche essere una deliziosa entrata per il carrè d’agnello che avevamo visto qualche giorno fa proprio in occasione della Pasqua. Vediamo insieme come si preparano.