
Noi di odealvino.com vi presentiamo la ricetta base, poi starà alla vostra creatività aggiungere gli ingredienti che vi piacciono di più, anche se già così vi possiamo assicurare che è davvero molto buona!
Proseguiamo così nel nostro progetto di proporvi ricette facili da preparare per l’estate, che non richiedano molto tempo, come gli involtini di melanzane alla mediterranea oppure la coppa di melone al moscato.
La preparazione dei fagiolini allo zenzero è inoltre molto semplice, richiede pochissimi minuti per essere portata a termine.
Si tratta dei rotolini di zucchine con crudo e robiola, dei buoni stuzzichini da usare come antipasto o per accompagnamento all’aperitivo. Sono semplici i passi per la preparazione e servono anche pochi ingredienti.
Le patate da usare per questa ricetta sono le novelle, che si caratterizzano per un sapore molto più dolce delle patate normali.
Su delle fette di pane abbrustolite, viene poi strofinato dell’aglio, seguito dagli ingredienti tipici della cucina mediterranea.
Sono presenti infatti pomodori freschi, mozzarella di bufala, olive nere ecc…
Oggi vi voglio presentare una ricetta che si prepara con la carne in scatola più famosa del mondo, la simmenthal. La preparazione è semplice ed il gusto vi assicuro che sarà ottimo. Andiamo a vedere gli ingredienti per 2 persone:
Il fegato alla veneziana è un piatto a base di carne di fegato di vitello o manzo molto semplice da preparare e molto veloce, bastano veramente una manciata di minuti.
Per la preparazione di questa ricetta sono necessari pochi ingredienti ed il fegato alla veneziana è fatto saltare in padella con una cipolla dolce. Andiamo quindi a conoscere meglio gli ingredienti:
Ci vuole veramente poco per creare una piadina gustosa e veloce in base ai propri gusti. La piadina si può imbottire con tutto quello che si vuole, dal prosciutto cotto alla bresaola fino ai funghi e al formaggio.
Ci sono tantissime varianti della piadina e prepararla in casa non è poi così difficile, anche se in commercio si trovano degli ottimi prodotti genuini. Andiamo a conoscere gli ingredienti della vera piadina romagnola.