
Rotolini di pollo farciti al limone

Qui, non ho resistito, e ho dovuto acquistare una confezione di questi pregiatissimi funghi porcini secchi, coi quali ho poi preparato un delizioso risotto. Questo fungo proviene dai boschi di castagno presenti nella zona montana di Roccamonfina.
La frittata di pasta può essere un saziante piatto unico se accompagnato da un’insalata fresca di lattuga o pomodori o un’ottima merenda da portare con sé per un picnic o durante una pausa pranzo. Per prepararla si suggerisce l’utilizzo di una pasta in formato lungo, che lega meglio con le uova, ma anche la pasta corta può dare buoni risultati.
Oggi vi presento una ricetta per cucinare il pesce spada con un contrasto molto particolare grazie all’utilizzo del pompelmo rosa.
Il pompelmo rosa usato in questa ricetta conferisce un gusto amarognolo che contrasta con la delicatezza del pesce; inoltre, il succo rilasciato in cottura forma con l’olio e gli aromi un sughetto molto gustoso.
In Grecia, il Sabato Santo, dopo la celebrazione della liturgia pasquale, le famiglie si riuniscono presso le loro case per mangiare la maghiritsa, una zuppa di carne che rompe il digiuno quaresimale. Le donne greche preparano questo piatto durante la mattina del Sabato Santo usando le frattaglie dell’agnello che verrà cotto al forno o alla brace la domenica di Pasqua.
Il riso è un alimento ricco di fibre molto utili nella dieta e se viene cucinato magro possiamo dire che risulta essere un alimento poco calorico e naturale. La ricetta di oggi è un risottino con gamberi e basilico fresco, un piatto molto gustoso.
Andiamo a conoscere gli ingredienti per 4 persone.
Per la preparazione di questo piatto sarà necessario utilizzare anche un cucchiaino di miele di castagno che è una qualità di miele molto aromatico, leggermente amaro che aiuta la circolazione sanguigna ed è un disinfettante delle vie urinarie. Andiamo a conoscere gli ingredienti per 4 persone:
Con il filetto non incontrerete mai il problema della carne dura perchè risulta essere sempre molto tenera anche per i palati più fini.
Oggi vediamo un modo nuovo di cucinare il filetto che non sia il classico filetto al pepe verde o alla griglia.
La Nutella nasce nel lontano 1964, sotto il marchio Ferrero, dalla trasformazione di un altro prodotto: la Pasta Giandujot. La Pasta Giandujot fu creata nel 1946, in un momento in cui, l’Italia, in piena crisi economica post-bellica, aveva a disposizione poche risorse.
Questo piatto è molto conosciuto in tutto il mondo, sia per la sua bontà e per la sua freschezza, sia per la sua leggerezza e per la sua composizione estremamente energetica; il gazpacho è infatti un frullato di verdure che va servito inesorabilmente freddo.
Un risotto, quando cucinato bene, fa sempre gola e la preparazione, anche se richiede un tempo minimo di 40 minuti, non è mai complicata.
La ricetta che voglio presentarvi oggi non si può certo dire che sia un piatto popolare come può essere ad esempio i pizzoccheri, ma al giorno d’oggi è possibile trovare gli ingredienti necessari senza spendere un capitale.
A differenza di molti altri cocktail, il Daiquiri insieme ad altri 59 cocktail, possiede una ricetta originale e ufficiale conosciuta in tutto il mondo.
Il Daiquiri nasce sull’isola di Daiquiri alle porte di Cuba.
Per questa ricetta preparatevi anche due bicchieri di vino rosso Sagrantino.
La gelatina è molto facile da preparare anche usando solamente dei prodotti naturali come ad esempio l’Agar Agar che è una sostanza vegetale ricavata dalle alghe rosse molto ricca di minerali altamente digeribile.
Per la preparazione di questa ricetta è necessario avere anche un buon vino moscato.
Fare la pizza a casa non è difficile anche se la vera pizza, quella gustosa si cuoce solo nel forno a legna, in ogni caso anche nel forno elettrico possiamo creare un ottimo prodotto. Di seguito vengono elencati gli ingredienti: