
L’okonomiyaki è un piatto tipico della tradizione giapponese, a metà tra la pizza e la frittata. Il suo nome tradotto in italiano significa, più o meno, “
cucina quello che vuoi†o “
cucina quello che ti piaceâ€, proprio perché si tratta di un impasto che può essere condito con gli ingredienti che più si amano.
L’okonomiyaki viene cotto su una piastra particolare, il Teppan, usato in Giappone per cucinare il cibo direttamente sotto l’occhio vigile del cliente. Chiunque abbia visto almeno una volta l’anime cult degli anni ’80 “Kiss me Liciaâ€, ha già avuto modo di familiarizzare con questo piatto, visto che il padre della protagonista gestiva proprio un ristorante specializzato nella realizzazione di okonomiyaki.
Questa sorta di frittella si basa su un impasto fatto di acqua, farina, uova e foglie di cavolo; per condirlo spesso si usa una salsa apposita, detta appunto salsa okonomiyaki, ma l’okonomiyaki è ottimo anche se cosparso di più comune maionese. Ma dedichiamoci ora alla nostra ricetta.