Risotto ai formaggi e tartufo nero

Il riso è, tra tutti gli ingredienti possibili, quello più adatto al cenone di Capodanno e, più in generale, a tutte le festività natalizie che stiamo in questi giorni vivendo.

Simbolo di prosperità, ricchezza, benessere e fertilità, il riso ben incarna ed incamera le speranze che ognuno di noi, in questo momento storico ed economico così tragico, vorrebbe veder realizzarsi nel corso del prossimo anno che, lo si spera vividamente, sarà migliore di quello che ci stiamo lasciando alle spalle.

Dunque ecco spiegato il risotto di oggi che, per rendere sostanzioso ed al contempo raffinato più che mai, proponiamo in questa versione lombarda che unisce la dolcezza dei formaggi a quella del tartufo nero per regalarci un Capodanno indimenticabile.

Ricetta tradizionale risotto alla zucca gialla e peperoncino fresco

Ci stiamo occupando in questi giorni, visto l’appropinquarsi delle festività collegate ad Halloween, ricorrenza anglosassone che, però, sta rapidamente diffondendosi pure in Italia, di dolci ricette di zucca che, come molti sapranno, è l’ortaggio tipico di questo periodo dell’anno e con il quale si possono realizzare antipasti, primi, secondi e, ovviamente, ottimi dolci.

In questo caso specifico, però, vogliamo proporvi una ricetta, davvero molto particolare, per realizzare un risotto che sia, al contempo, dolce e piccante, grazie alla presenza sia della zucca gialla sia del peperoncino fresco.

LE NOSTRE RICETTE CON LA ZUCCA

Plum cake zucca e fichi

Frittata con fiori di zucca

Risotto alla zucca, formaggio e lardo

Risotto taleggio e pistacchi

Vogliamo scoprire, questa sera, alcune fantasiose ed ardite combinazioni culinarie che, ne siamo sicuri, piaceranno anche ai più estremi sperimentatori della penisola.

Stiamo parlando del risotto con taleggio e pistacchi.

Ricetta risotto con salmone e pompelmo

Il risotto con salmone e pompelmo è un piatto particolarmente estivo, che si prepara aggiungendo il succo dell’agrume al brodo facendo rosolare il salmone affumicato dando vita ad un mix di sapori davvero esplosivo. In passato abbiamo preparato altri piatti estivi come l’insalata di riso, l’insalata di pasta alla greca e lo zabaione senza liquore, un dolce semplicissimo da preparare miscelando in una ciotola uova, zucchero, vaniglia e latte.

Ricetta risotto con asparagi

Il risotto con asparagi è un primo piatto particolarmente conosciuto per il sapore delicato e per la facilità di preparazione. In passato abbiamo presentato anche il risotto al melograno e il risotto mele e gamberetti, ma siamo certi che apprezzerete questa ricetta perché gli asparagi hanno innumerevoli proprietà, infatti contengono molto potassio e sono un’alimento particolarmente utile nella prevenzione della malattie cardiocircolatorie e per curare le patologie reumatiche.

Ricetta risotto Bimby

Il risotto è uno dei primi piatti più apprezzati e dopo aver visto come preparare senza difficoltà il Plum cake Bimby vediamo come utilizzare questo prezioso strumento per cucinare anche un’ottimo risotto alla milanese. Questo primo avrà come ingrediente principale lo zafferano, una spezia coltivata in Asia Minore che viene usata nella medicina alternativa per curare spasmi, dolori e come sedativo.
Secondo recenti studi però bisogna stare attenti alle dosi, perché hanno potuto costatare che quantità massicce di questa spezia possono essere pericolose per le donne in gravidanza.
Ingredienti per 4 persone:

Ricetta risotto alle olive con peperoni arrostiti

Nel corso dei mesi vi abbiamo proposto moltissime ricette per preparare il risotto in mille modi diversi, come per esempio il risotto ai mirtilli ed erba cipollina, il risotto all’aragosta o ancora il risotto ai carciofi.
Oggi vediamo come cucinare quello alle olive e peperoni arrostiti, un piatto tipico della tradizione calabrese, la ricetta è semplice e il tempo di preparazione è di una mezz’oretta circa.
Vediamo gli ingredienti per 4 persone:

Ricetta risotto ai carciofi

Nel corso dei mesi vi abbiamo proposto moltissime ricette per preparare il risotto in mille modi, come per esempio il risotto alle mele e gamberetti, il risotto all’aragosta o ancora il risotto con pere e radicchio rosso.

Quest’oggi vediamo come cucinare il risotto ai carciofi, un primo piatto molto veloce da preparare e semplice, che può essere preparato benissimo anche d’inverno, anzi, è un piatto indicato particolarmente per la stagione fredda.

Risotto con pere e radicchio rosso

Recentemente abbiamo visto come preparare il risotto con mele e gamberetti, ma in passato avevamo anche cucinato il risotto al radicchio rosso ed il risotto alle pere e taleggio.

Oggi vediamo come cucinare un mix di questi ultimi due piatti, infatti andiamo a preparare il risotto con pere e radicchio rosso. Il piatto avrà un sapore molto particolare, dovuto al sapore amarognolo del radicchio, che deve le sue proprietà digestive, depurative e diuretiche proprio a questa sua caratteristica.

Risotto mele e gamberetti

Esistono mille modi diversi di preparare il risotto, come abbiamo visto nei mesi passati possiamo optare per il risotto al radicchio e pancetta, per il risotto ai mirtilli ed erba cipollina, o per il risotto birra e speck

Oggi vediamo come si prepara un ottimo risotto, con mele e gamberetti, un abbinamento molto particolare, ma che saprà sicuramente stupire tutti gli ospiti.

I gamberetti inoltre sono una grande fonte di proteine, fornendo circa il 30% di quelle necessarie in un giorno.

Gamberi fritti con gnocchetti di riso

Succede delle volte di avere cucinato in abbondanza ma perché ciò che è rimasto in tavola non vada sprecato bisognerebbe solo ingegnarsi un po’.

Questa ricetta prevede un “avanzo” di risotto alla milanese, il classico risotto giallo della “cüsìna de Milan”.