
Si tratta di una variante del carpaccio di manzo. Un piatto fresco, perfetto per le calde serate estive. Pochi ingredienti, dunque, e tanta fantasia e voilà il piatto è pronto!
Si tratta di una variante del carpaccio di manzo. Un piatto fresco, perfetto per le calde serate estive. Pochi ingredienti, dunque, e tanta fantasia e voilà il piatto è pronto!
Settimana scorsa abbiamo imparato a cucinare i calamari ripieni e ieri i fiori di zucca fritti che abbiamo detto essere ricchi di vitamina A.
Oggi quindi non poteva mancare la ricetta per cucinare le zucchine ripiene. Nelle zucchine ripiene è presente anche la carne, il pane e la polpa delle zucchine stesse, ma andiamo a conoscere meglio gli ingredienti.
Il fegato alla veneziana è un piatto a base di carne di fegato di vitello o manzo molto semplice da preparare e molto veloce, bastano veramente una manciata di minuti.
Per la preparazione di questa ricetta sono necessari pochi ingredienti ed il fegato alla veneziana è fatto saltare in padella con una cipolla dolce. Andiamo quindi a conoscere meglio gli ingredienti:
Come per il carpaccio infatti, anche la carne tartara va gustata cruda e per la preparazione sono necessari ben 13 ingredienti anche se molti possono scegliere di aggiungerne altri o togliere quelli meno gustosi.
In alcuni ristoranti viene proposta la tartara mischiando alla carne trita i rimanenti 12 ingredienti, ma in realtà la carne tartara non è fatta con la carne trita e per la preparazione è necessario sfilettare con un coltello un pezzo di carne magra di manzo.
E’ una striscia di carne molto tenera e poco grassa ideale per la preparazione di piatti gustosi. E’ difficile che il filetto risulti duro al palato e attraverso la cottura al pepe verde vedremo che la carne rimarrà tenera anche dopo la cottura.
La preparazione del filetto al pepe verde è semplice e richiede un tempo che va nell’intorno dei 15 minuti. Molti preferiscono cucinare questo piatto tritando il pepe verde, altri invece preferiscono che il pepe verde rimanga in grani anche se col secondo metodo la carne difficilmente prenderà il gusto del pepe verde in salamoia. Vediamo quindi gli ingredienti per 4 persone:
Per questa ricetta preparatevi anche due bicchieri di vino rosso Sagrantino.
Il gusto dell’agnello è molto particolare e la carne risulta essere morbida e se, cucina bene, croccante all’esterno. Oggi vi voglio presentare una ricetta molto delicata per cucinare l’agnello con una salsina al vino rosso di Sardegna meglio conosciuto come Cannonau.
Per questa ricetta servono alcuni ingredienti un po’ insoliti per la cucina italiana come ad esempio il caffè e la frutta come il ribes rosso.
In Cina, si sa, il pollo è un alimento molto amato e viene cucinato in tantissimi modi; basti pensare al famosissimo pollo alle mandorle o al pollo in agrodolce.
Per preparare il pollo fritto, rispettando la ricetta originale cinese, dovremmo tagliare il pollo a striscioline sottili poiché, gli orientali, per mangiarlo, usano i bastoncini e hanno quindi bisogno che la carne sia già tagliata.
Si tratta di un piatto molto semplice da preparare, che non necessita l’utilizzo di ingredienti particolari e che può essere accompagnato da riso bianco o da verdure stufate.
Anche in Italia viene preparato specie in occasione dei pranzi e cene del periodo natalizio. E` una pietanza molto coreografica e ispira un piacevole senso di abbondanza, inoltre si presta a convivi composto da un numero corposo di convitati, quindi perché non sfruttare l`idea magari per il cenone di capodanno?
Per il ripieno c`è solo l`imbarazzo della scelta, il nostro patrimonio gastronomico offre una miriade di spunti, formaggi e salumi gustosi magari, in modo da creare un contrasto piacevole con il sapore delicato della carne del tacchino.
La cucina cipriota è tipicamente mediterranea, molto vicina a quella greca, ma con influssi mediorientali provenienti dalla vicina Turchia e da altre civiltà come quella libanese, siriana. Di questa meravigliosa isola vi proponiamo l`agnello cipriota con orzo.
Stoccarda è una città della Germania meridionale molto suggestiva, io l`ho visitata a natale ed è soprattutto in questo periodo che questo luogo assume un aspetto di bellezza straordinaria. La neve, il freddo, i camini fumanti, le case e le strade piene di luci e addobbi natalizi; in quest`atmosfera meravigliosa non c`è niente di meglio di una cena al ristorante per gustare una sostanziosa porzione di schnitzel accompagnata da un buon boccale di birra.