
Tagliatelle con la zucca

Questi gli ingredienti principali, semplici e genuini, di questo nostro primo piatto, speciale e particolare, ma sicuramente molto gustoso, saporito ed apprezzabile.
È bene, sapere, innanzitutto, che ha causa della propria tenacia, la zucca può venir coltivata pressoché a qualsiasi latitudine e ciò le ha permesso di divenire un ingrediente tipico di differenti culture che, nel corso dei secoli, hanno saputo adeguatamente valorizzare la zucca, arrivando ad usarne ogni singola parte, compresi i semi, o per scopi non prettamente culinari.
Abbiamo già visto, infatti, che la zucca si presta, in maniera sublime, a far da protagonista o comprimaria dei più succulenti primi, dei consistenti secondi, dei delicati dolci.
Oggi, però, usiamo la zucca per fare del buon pane fatto in casa, morbido e fragrante, che, tra le altre cose, è sano poiché non contiene i miglioratori della panificazione.
MENU PER LA NOTTE DI HALLOWEEN
Proprio per questo motivo vi abbiamo proposto, in questi giorni, alcune ricette a base di zucca, ortaggio dei più utilizzati nel corso della suddetta tradizione, che abbiamo poi successivamente composto per creare alcuni menu ideali per la notte di Halloween.
Nel caso in cui, però, si decida di anticipare la festa e di cominciare, per esempio, con una buona torta di zucca e cioccolato da gustare a merenda.
MENU PER LA NOTTE DI HALLOWEEN
Questo primo piatto, tra l’altro, potrebbe tranquillamente essere la portata principale del cenone di Halloween, al quale, per esempio, potrebbe seguire un secondo fresco e dolcissimo di zucca e mozzarella ed un dolce quale la bavarese alla zucca con crema di caffè.
MENU ALTERNATIVO PER LA NOTTE DI HALLOWEEN
LE NOSTRE RICETTE CON LA ZUCCA
In questo caso specifico, però, vogliamo proporvi una ricetta, davvero molto particolare, per realizzare un risotto che sia, al contempo, dolce e piccante, grazie alla presenza sia della zucca gialla sia del peperoncino fresco.
LE NOSTRE RICETTE CON LA ZUCCA
LE NOSTRE RICETTE CON LA ZUCCA
Nella ricetta che vi stiamo per proporre, poi, la zucca si sposa perfettamente con gli altri ingredienti, regalando una bavarese che, se preparata nel modo corretto che andremo a breve a descrivervi, risulta essere davvero molto buona.
In più, e in conclusione, questa ricetta, davvero facile, si realizza nel giro di pochi minuti, lasciandovi l’opportunità di rilassarvi e gustarla.
In alternativa, desiderando gustare sapori più decisi, sarà possibile variare sul tema e preparare la bavarese vaniglia e cioccolato.
LE NOSTRE RICETTE CON LA ZUCCA
ALTRE DOLCI RICETTE DI ZUCCA
Tra l’altro la zucca risulta essere uno degli alimenti più sani in assoluto giacché contiene numerosi elementi in grado di combattere i radicali liberi, il diabete, l’ipertensione, il dolore e anche alcuni tipi di tumori.
ALCUNI ALTRI DOLCI DI ZUCCA