Con l’arrivo delle serate fredde è invitante preparare un piatto caldo: una zuppa diventa l’ideale in questo periodo. La vellutata di piselli e porri con crostini è veloce e facile da preparare anche all’ultimo momento: è un piatto unico, gustoso e molto stuzzicante anche per una cena da amici.
zuppe e minestre
Zuppa d’orzo con funghi e piselli

Queste, infatti, sono molto calde e saporite e, dunque, estremamente piacevoli e gradevoli.
La zuppa di oggi, realizzata con orzo, funghi e piselli, è una ricetta oltre modo adeguata che vi consigliamo sinceramente di provare a cucinare ed assaggiare.
Zuppa di pesce alla basca
Come da tradizione anche la zuppa di pesce alla basca rappresenta un piatto povero nato dall’esigenza di riciclare il pesce invenduto o di bassa qualità dei pescatori. Si tratta di un piatto tipico praticamente di ogni zona costiera che lo personalizza in modo diverso.
Parliamo oggi della zuppa di pesce alla basca, un piatto povero che mangiavano i pescatori spagnoli e che può essere la scelta adatta per una cena informale, ma gustosa.
Vellutata di zucca

Di ricette a base di zucca ne avremmo viste, in questi mesi ed in questi anni, davvero molte.
Non avremmo mai avuto l’opportunità, però, di descrivere la preparazione della vellutata di zucca che, come si potrebbe facilmente immaginare, è particolarmente morbida e delicatamente dolce.
Ecco a voi, dunque, la ricetta della vellutata di zucca.
Zuppa di ceci e fagioli

La zuppa di oggi, realizzata con fagioli, ceci, passata di pomodoro e golosa pancetta affumicata tagliata a listarelle, fa sicuramente al caso nostro poiché semplice, naturale e salutare ma allo stesso tempo stuzzicante ed invitante.
I crostini aromatizzati all’aglio, infine, completano un piatto decisamente eccezionale.
Zuppa di lenticchie

Stiamo parlando, come avrete intuito, della saporitissima zuppa di lenticchie che, anche quest’anno, sarà in grado di stupire e sorprendere tutti i commensali.
Zuppa di funghi e fagioli

Questi ultimi, come saprete, potrebbero venir conservati nei più differenti modi, così che, nonostante la stagione dei funghi sia relativamente corta, sarebbe possibile gustarli durante tutto l’anno.
Se, invece, si preferisci utilizzarli freschi la migliore idea potrebbe essere quella di utilizzare i funghi, insieme ai fagioli, secchi o freschi che siano, per la realizzazione di una gustosa e bollente zuppa di funghi e fagioli.
Mezze maniche al sugo di fagioli

La medesima ricetta, con i medesimi ingredienti ma con una preparazione leggermente diversa, potrebbe ben trasformarsi in una calda e saporita zuppa di fagioli da gustare, per esempio, con alcuni crostini di pane in sostituzione della pasta.
Zuppa casereccia di porcini

Zuppa rustica patate e calamari

Ricetta brodo vegetale

Oggi vi presenteremo la ricetta del brodo vegetale, molto usato dagli chef per preparare piatti leggeri, infatti i medici lo consigliano anche per lo svezzamento dei neonati. La preparazione è davvero semplice perché basta portare a ebollizione carote, sedano, pomodori e cipolle per avere un risultato davvero straordinario.
Ricetta crema di funghi

Ingredienti per 4 persone:
Ricetta zuppa di ortiche
In passato l’ortica veniva molto utilizzata per preparare numerose ricette perché si pensava che fosse adatta per incrementare la fertilità di una donna e per preparare filtri d’amore. I mesi scorsi abbiamo proposto altre zuppe e minestre come la zuppa di farro e castagne, la crema di carote e ricotta e la zuppa di pane, ma questa ricetta sarà sicuramente graditissima da tutti i nostri lettori.
Ingredienti:
Ricetta zuppa di carciofi, farro e ceci

Il clima sta migliorando ma una zuppa per cena è sempre una soluzione ben gradita, in passato abbiamo preparato insieme a voi la crema di patate al curry, la minestra di riso, latte e castagne e la zuppa di pane.
Ingredienti per 4 persone:
Ricetta zuppa di farro e castagne

Ingredienti per 4 persone: